[current_date format='D, d F, Y']

Calcio, Promozione, Atletico Morena, Lukaj: “Con l’Atletico Lariano un successo per ripartire”

Condividi

Non era andata giù all’Atletico Morena la brutta sconfitta maturata in quel di Nettuno. A distanza di sette giorni si è giocato un altro scontro diretto, stavolta al “Fabrizi”, e la storia è stata ben diversa: i ragazzi di mister Branchini, infatti, hanno superato di misura (2-1) l’Atletico Lariano facendo un altro passo in avanti verso la salvezza diretta. Dopo un primo tempo privo di reti, sono arrivate la marcatura di Balestrini (che ha deviato un tiro-cross di Ippoliti) e poi il sigillo decisivo di Comparelli, dopo il rigore del momentaneo 1-1 ospite. Protagonista della vittoria è stato anche l’esordiente portiere Mirra che ha neutralizzato un secondo calcio di rigore assegnato all’Atletico Lariano nella parte finale della gara. «Era importante fare bottino pieno – dice il centrocampista classe 1994 Armando Lukaj – perché di fronte c’era una concorrente per la salvezza e perché volevamo mettere alle spalle la sconfitta di Nettuno che tra l’altro è stata abbastanza bugiarda soprattutto per le dimensioni del punteggio». L’Atletico Morena è così salito a 33 punti, sei in più del Borgo Podgora e dello stesso Nettuno che condividono il 12esimo e 13esimo posto. «Il nostro obiettivo è arrivare il prima possibile alla quota dei 40 punti che dovrebbe garantire la salvezza diretta, così potremo vivere un tranquillo finale di campionato» spiega Lukaj, arrivato all’Atletico Morena a stagione in corso dopo un paio di stagioni ai box e dopo aver fatto anche la D con la Pianese e la Promozione con il Città di Ciampino. La squadra capitolina inizierà a preparare da domani la sfida esterna contro la Pro Roma che al momento è quarta assieme alla Semprevisa e alla Fonte Meravigliosa. «Un avversario complicato, ma se noi giochiamo con la testa giusta possiamo giocarcela con tutte. Le difficoltà fuori casa? Probabilmente è anche una questione legata al terreno di gioco, ma comunque abbiamo fatto qualche risultato importante anche lontano dal “Fabrizi” come accaduto per esempio con la Semprevisa».

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Leggi anche...

In target

Addio a Bruno Pizzul, la voce storica del calcio italiano

Il giornalismo sportivo italiano perde una delle sue voci più iconiche: Bruno Pizzul si è spento oggi all’età di 86 anni presso l’ospedale di Gorizia. Storico telecronista e narratore delle gesta della Nazionale italiana

Perché le squadre italiane sono tornate forti in Europa?

La stagione calcistica 2022-23 ha visto il Rinascimento del calcio italiano in Europa, nonostante il mancato lieto fine. Cinque squadre semifinaliste e tre finaliste hanno ricordato molto da vicino i fasti degli anni ‘80 e ‘90

Iscriviti alla newsletter