Basta Voucher! Il lavoro si paga. Paghi chi sfrutta

Al via la campagna referendaria per il lavoro, per abolire voucher e introdurre la regolamentazione della responsabilità degli appalti.

Il governo Renzi e la sua fotocopia Gentiloni hanno reso ancora più precario il lavoro: nel 2016 il numero di nuovi contratti a tempo indeterminato è crollato del 91%, mentre la disoccupazione, specialmente giovanile continua ad aumentare.
La possibilità di licenziare senza giusta causa, la libertà di utilizzare in modo illimitato e incontrollato i voucher, la possibilità di ricorrere al subappalto per massimizzare i profitti e non avere nessun legame con chi poi materialmente realizza il lavoro…
Non solo ci tolgono i diritti, ma anche la possibilità di dire la nostra: il governo, infatti, non intende far votare i cittadini sui referendum richiesti da 3 milioni di firme raccolte dalla CGIL.
Sinistra Italiana non ci sta. Da settimane in Parlamento e nelle piazze chiediamo al governo di indire immediatamente la data dei referendum e dare la parola ai cittadini.

VOUCHER, perché abolirli?
Perché sono stati venduti 133.827.843 di voucher nel solo 2016, con cui sono stati “pagati” circa 1 milione e mezzo di persone senza diritti e tutele. Dicevano sarebbero serviti a legalizzare i lavori saltuari, sono diventati il modo per le grandi aziende (MC Donald’s, Juventus, Best Union Company, ManPower, Chef Express…) di evitare di assumere stabilmente i lavoratori. Hanno sostituito il lavoro stabile con un pezzo di carta che non garantisce tutele, ferie, malattia e adeguato stipendio.

SUBAPPALTI, perché regolamentarli davvero?
Perché il committente non può infischiarsene di quello che accade ai lavoratori nelle aziende cui vengono appaltati ed esternalizzati i lavori.
Spesso le aziende appaltatrici ricorrono ai subappalti per massimizzare i profitti, scaricando sui lavoratori i costi e sempre più spesso le aziende falliscono e i lavoratori non hanno alcuna tutela.
Con l’introduzione della responsabilità, il committente e le aziende hanno gli stessi doveri nei confronti dei lavoratori, che ricevono maggiori tutele.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti