[current_date format='D, d F, Y']

Ardea: Iotti, pubblicato bando per progetti sportivi gratuiti per ragazzi con disabilità o disagio economico

Condividi

Far fare sport ai ragazzi? Sarà più facile, a prescindere dalle disponibilità economiche e dalle difficoltà fisiche. Questo l’obiettivo di un bando pubblicato dal Comune di Ardea con il quale si invitano le Società, le Associazioni sportive dilettantistiche costituite senza fine di lucro, affiliate a federazioni o enti riconosciute dal Coni o dal Comitato italiano paraolimpico a presentare progetti per l’affidamento del servizio di insegnamento e pratica delle attività fisico-motorie a bambini e ragazzi (dai 6 ai 16 anni) disabili o appartenenti a famiglie con disagio economico. “L’obiettivo – spiega Riccardo Iotti, assessore alle Politiche sociali del Comune di Ardea – è quello di diffondere e incrementare la pratica sportiva e le attività fisico–ricreative, in particolar modo nei confronti dei ragazzi disabili. Già da diverso tempo le associazioni sportive del territorio si stanno dimostrando particolarmente sensibili a questo tema, tanto che è emersa la volontà di avviare progetti di inclusività.  Questo bando è anche frutto del lavoro di partecipazione già promosso con la giornata dello sport, un evento che ha  lo scopo di coinvolgere tutte le realtà sportive del territorio. La volontà dell’Amministrazione è quella di  promuovere la pratica sportiva rendendola più fruibile e  accessibile a tutti. Saranno finanziati un massimo di 6 progetti afferenti a diverse discipline sportive. Ogni progetto prevede un costo di 2.646,33 euro. La manifestazione di interesse dovrà essere presentata, pena l’esclusione, entro le ore 12,00  del 27 febbraio 2017.  L’avviso, completo di allegati, è reperibile sull’Albo pretorio del Comune di Ardea e può essere scaricato dal sito istituzionale www.ardea.gov.it alla voce Bandi di gara e avvisi.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Truffa ai danni dell’INAIL, sequestro da 130.000 euro nei confronti di un oleificio

Truffa all’INAIL. Sequestro da 130.000 euro nei confronti di un oleificio. I carabinieri della Stazione di Sciacca, ieri, hanno dato esecuzione ad un decreto di sequestro preventivo, per un valore di 130.000 euro nei confronti di una società olearia operante nelle campagne appena fuori dal centro abitato. Il provvedimento è stato emesso dal Tribunale saccense, su richiesta della locale Procura della Repubblica e fa seguito ad una tempestiva indagine condotta dai carabinieri sotto il coordinamento della Procura. 

Iscriviti alla newsletter