[current_date format='D, d F, Y']

Calcio, I° Categoria, Colle di Fuori, Confaloni: “Le ambizioni di classifica? Teniamo i piedi per terra”

Condividi

A piccoli passi. Il Colle di Fuori ha inanellato il secondo 0-0 consecutivo della sua stagione. Dopo il pari interno con il Castelverde, i ragazzi del presidente Antonio Di Martino non sono andati oltre il pari “a occhiali” pure nel match di Genazzano contro l’Atletico, squadra in lotta per la salvezza. «Loro hanno iniziato meglio la gara, ma poi il pallino del gioco lo abbiamo sempre tenuto in mano noi – dice l’esterno classe 1994 Daniel Confaloni – Purtroppo non siamo riusciti a concretizzare le occasioni create e ci siamo dovuti accontentare di un pareggio». Le statistiche del Colle di Fuori sono davvero particolarissime: la squadra di mister Tiziano Giovannelli ha segnato appena due reti in trasferta, una nella vittoriosa trasferta d’esordio a Castelverde e l’altra nel rovinoso 1-5 subito a Monteporzio dall’Atletico. «Stiamo provando anche nuove soluzioni tattiche, siamo passati al 4-3-3, ma evidentemente non riusciamo a modificare questa tendenza». Eppure la classifica del Colle di Fuori rimane davvero interessante: la squadra castellana è quinta a pari merito del Giardinetti prossimo avversario (ancora fuori casa…) e vede davvero vicino anche il secondo posto occupato dall’Atletico Olevano con tre punti in più. «Ma in questo momento direi semplicemente di tenere i piedi ben saldi a terra e di non sbandierare obiettivi troppo alti» dice con molta concretezza Confaloni, tra l’altro assente nel prossimo match perché espulso in quel di Genazzano nella parte finale della gara. La sua indisponibilità riproporrà un ulteriore problema sugli esterni di difesa per mister Giovannelli: d’altronde lo stesso Confaloni, utilizzato spesso “basso”, ha giocato fino all’anno scorso a Monteporzio come centrocampista e un discorso simile vale anche per l’altro attuale esterno Daniele Spina. «Mi sento un centrocampista, mi sto adattando al ruolo di esterno difensivo per esigenze di squadra» conclude Confaloni.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Addio a Bruno Pizzul, la voce storica del calcio italiano

Il giornalismo sportivo italiano perde una delle sue voci più iconiche: Bruno Pizzul si è spento oggi all’età di 86 anni presso l’ospedale di Gorizia. Storico telecronista e narratore delle gesta della Nazionale italiana

Perché le squadre italiane sono tornate forti in Europa?

La stagione calcistica 2022-23 ha visto il Rinascimento del calcio italiano in Europa, nonostante il mancato lieto fine. Cinque squadre semifinaliste e tre finaliste hanno ricordato molto da vicino i fasti degli anni ‘80 e ‘90

Iscriviti alla newsletter