[current_date format='D, d F, Y']

Calcio, Eccellenza, Serpentara: doppio Tozzi per dimenticare la Coppa: “Gran reazione a Colleferro”

Condividi

L’impresa dell’ultimo turno del girone B di Eccellenza l’ha fatta il Serpentara BellegraOlevano. La squadra di mister Enrico Baiocco, reduce dalla cocente delusione dell’eliminazione in semifinale di Coppa Italia ai calci di rigore per mano dell’Itri, a distanza di quattro giorni è riuscita nell’impresa di violare per 3-1 il campo del Colleferro, dove fino a questo momento della stagione era passato solo il Cassino. Protagonista assoluto, ancora una volta, l’attaccante classe 1994 Gian Piero Tozzi che, grazie alla doppietta che ha ribaltato l’iniziale vantaggio colleferrino, ha toccato quota 19 gol stagionali (divisi tra gli 11 di campionato e gli 8 di Coppa). «All’inizio della gara abbiamo pagato indubbiamente le scorie mentali del post Coppa e siamo andati sotto – racconta l’attaccante – In quel momento o reagivamo o potevamo rischiare il tracollo: ancora una volta la squadra ha trovato la forza di replicare all’avversario di turno e ha ribaltato il risultato». Eppure, dopo l’1-1 con cui si era andati all’intervallo, il Serpentara era anche rimasto in dieci per l’espulsione di Giustiniani. «Poco dopo il Colleferro ha commesso un’ingenuità difensiva e così ho rubato palla e guadagnato il penalty del 2-1. Nel finale abbiamo avuto alcune occasioni in contropiede per chiuderla e su una di queste Spaziani ha siglato il 3-1». D’altronde mister Baiocco lo aveva chiesto ai suoi ragazzi subito dopo Itri: «Facciamo parlare di noi». E la squadra lo ha subito accontentato, ma ora bisogna trovare quella continuità che il Serpentara non ha potuto avere anche per “colpa” dell’impegno di Coppa. «Ci è mancata soprattutto in trasferta e infatti quella di Colleferro per noi è stata “solo” la seconda vittoria stagionale fuori casa – sottolinea Tozzi – Ora cercheremo di fare più punti possibili e, perché no, rientrare nel giro che porta ai play off. I miei gol? Spero di segnarne ancora tanti, ma conta decisamente di più arrivare secondi». Nel prossimo turno il Serpentara ospiterà il Formia, poi mercoledì 8 febbraio ci sarà il recupero della sfida di Monte San Giovanni Campano. «Il Formia è una squadra che ha un percorso simile al nostro, in casa va molto bene e in trasferta un po’ si perde. Ma sono una squadra con giocatori di talento come Zaccaro e Maggino e dovremo stare attenti. Poi giocheremo il recupero di Monte San Giovanni proprio in contemporanea con la finale di Coppa Italia e questa cosa sicuramente ci fa avere delle strane sensazioni».

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Addio a Bruno Pizzul, la voce storica del calcio italiano

Il giornalismo sportivo italiano perde una delle sue voci più iconiche: Bruno Pizzul si è spento oggi all’età di 86 anni presso l’ospedale di Gorizia. Storico telecronista e narratore delle gesta della Nazionale italiana

Perché le squadre italiane sono tornate forti in Europa?

La stagione calcistica 2022-23 ha visto il Rinascimento del calcio italiano in Europa, nonostante il mancato lieto fine. Cinque squadre semifinaliste e tre finaliste hanno ricordato molto da vicino i fasti degli anni ‘80 e ‘90

Iscriviti alla newsletter