[current_date format='D, d F, Y']

Calcio, Serie D, Albalonga, Albanese: “Buon pari con la Flaminia”. Show delle giovanili: è en plein

Condividi

Un punto per ricominciare. L’Albalonga fa 2-2 in casa contro la Flaminia in una partita dai tanti volti come racconta il difensore esterno classe 1996 Diego Albanese. «Abbiamo cominciato subendo un gol a freddo (quello del fresco ex Delgado che non ha esultato, ndr), ma la reazione è stata subito positiva. L’episodio che ha condizionato l’incontro è stato sicuramente quello dell’espulsione decisamente eccessiva comminata a Corsetti per una presunta gomitata: eravamo sull’1-1 (gol del pari di Gurma proprio su un perfetto cross di Albanese, ndr) e stavamo spingendo. Pur trovando con Giannone (perfetta punizione, ndr) la rete del vantaggio, gestire oltre un tempo in inferiorità numerica non è stato facile. Nella ripresa la Flaminia ha tentato il tutto per tutto, pareggiando subito i conti, ma successivamente ci siamo difesi con ordine e nel finale abbiamo pure sfiorato il colpaccio: alla fine penso che sia stato un buon punto». Per il giovane difensore, pescato dal Chieti dal direttore sportivo Giorgio Tomei, si è trattato della seconda partita con la nuova maglia. «Sono romano, ma finora avevo sempre giocato fuori del Lazio. Avevo voglia di chiudere al più presto la brutta esperienza al Chieti, dove ci sono stati tanti problemi societari. Qui ho trovato un club serio ed organizzato e il gruppo mi ha fatto inserire molto velocemente». Sugli obiettivi della squadra, Albanese si esprime così: «Non abbiamo grandi pressioni di risultati, cercheremo di fare il massimo e penso che potremo toglierci delle soddisfazioni visto che questo è un gruppo di qualità». Nel prossimo turno gli azzurri saranno ospiti dell’Avezzano. «So poco di questo girone avendone sempre fatti altri, cercheremo di fare un’altra buona partita e collezionare altri punti» conclude Albanese.
Intanto ha dato spettacolo il settore giovanile agonistico dell’Albalonga nell’ultimo week-end: gli azzurri del presidente Bruno Camerini, del direttore generale Alessandro Bianchi e del direttore sportivo del settore Paolo Armeni hanno festeggiato un fantastico en plein. La Juniores nazionale si è imposta 2-1 a Genzano contro la Cynthia in un derby sempre sentito, gli Allievi Elite hanno surclassato 4-1 il Ferentino in casa, così come gli Allievi regionali B hanno regolato l’Atletico Torrenova con un netto 3-0 interno. Vittorie interne anche per i Giovanissimi regionali (4-0 al Pomezia), i Giovanissimi regionali B (2-1 alla Pro Roma) e pure i Giovanissimi provinciali B 2004 (rumoroso 9-0 alla Cynthia).

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Addio a Bruno Pizzul, la voce storica del calcio italiano

Il giornalismo sportivo italiano perde una delle sue voci più iconiche: Bruno Pizzul si è spento oggi all’età di 86 anni presso l’ospedale di Gorizia. Storico telecronista e narratore delle gesta della Nazionale italiana

Perché le squadre italiane sono tornate forti in Europa?

La stagione calcistica 2022-23 ha visto il Rinascimento del calcio italiano in Europa, nonostante il mancato lieto fine. Cinque squadre semifinaliste e tre finaliste hanno ricordato molto da vicino i fasti degli anni ‘80 e ‘90

Iscriviti alla newsletter