[current_date format='D, d F, Y']

Calcio, I° Categoria, Castelverde, Nesta dopo il tris al Giardinetti: “Coppa Lazio? Perché no”

Condividi

Uno squillante tris per riscattare il precedente scivolone interno con il Praeneste. Il Castelverde torna alla vittoria superando con un rotondo 3-0 il Giardinetti. Ad aprire le marcature dell’incontro è stato il giovane esterno offensivo classe 1996 Tiziano Nesta. «Abbiamo preparato nel dettaglio la partita, ci siamo allenati bene perché avevamo voglia di riscatto e abbiamo ottenuto questa bella vittoria. Il 3-0 finale potrebbe raccontare di una gara semplice, ma non è stato così. Dopo il gol del vantaggio, le reti di Halauca e di Silvestri sono arrivate nel secondo tempo, ma è stata una gara abbastanza equilibrata anche se abbiamo chiaramente meritato di vincerla». Con questo successo il Castelverde avvicina (a soli due punti) la sesta piazza occupata proprio dal Giardinetti: la classifica, fatta eccezione per lo Scalambra Serrone che sembra aver preso un po’ il largo, è sicuramente corta nelle posizioni di vertice tanto che la seconda in classifica (l’Atletico Zagarolo) ha solo sei punti in più dei ragazzi di mister Tripodi e del dirigente responsabile Gelli. «Una qualificazione in Coppa Lazio? Perché non provarci – dice Nesta – Comunque cercheremo di dare il massimo per arrivare nelle posizioni di vertice della classifica: la squadra sta mettendo in mostra miglioramenti importanti e può crescere ancora». L’ex Rocca Priora, arrivato in estate in maglia biancoverde, si è integrato molto bene nel nuovo gruppo. «Tutti i compagni mi hanno accolto benissimo, sono contento della scelta che ho fatto. L’ambiente e la società sono tranquilli, speriamo di poterci togliere delle soddisfazioni. Tra l’altro il livello di questa Prima categoria è sicuramente buono, ci sono ottime squadre e giocatori importanti». Nel prossimo turno il Castelverde sarà ospite dell’Atletico Genazzano, reduce dalla vittoria su quel Praeneste che due settimane fa aveva imposto un brusco stop ai ragazzi di Tripodi. «Sarà una battaglia, come tutte le gare che abbiamo giocato finora. Il nostro obiettivo è cercare di muovere ancora la classifica» conclude Nesta.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Addio a Bruno Pizzul, la voce storica del calcio italiano

Il giornalismo sportivo italiano perde una delle sue voci più iconiche: Bruno Pizzul si è spento oggi all’età di 86 anni presso l’ospedale di Gorizia. Storico telecronista e narratore delle gesta della Nazionale italiana

Perché le squadre italiane sono tornate forti in Europa?

La stagione calcistica 2022-23 ha visto il Rinascimento del calcio italiano in Europa, nonostante il mancato lieto fine. Cinque squadre semifinaliste e tre finaliste hanno ricordato molto da vicino i fasti degli anni ‘80 e ‘90

Iscriviti alla newsletter