[current_date format='D, d F, Y']

Calcio, Eccellenza, Serpentara, Giustiniani: “Bella vittoria in Coppa, ma non siamo ancora in finale”

Condividi

Il Serpentara ha ricominciato nel 2017 con lo stesso rendimento della prima parte di stagione. I ragazzi di mister Enrico Baiocco, dopo aver disputato domenica scorsa un’opaca sfida di campionato a Pomezia, sono tornati “leonini” come nei momenti migliori e hanno piegato per 1-0 l’Itri in quel di Bellegra nella gara valida come andata delle semifinali di Coppa Italia di categoria. A decidere l’incontro è stato Daniele Giustiniani, esterno offensivo classe 1998 abile a toccare in fondo al sacco una punizione laterale di Piva all’altezza della metà della prima frazione. «Un gol sicuramente importante, il mio sesto stagionale (il secondo in Coppa, ndr). Lo voglio dedicare a mia mamma Patrizia che proprio in queste ore ha subito un intervento» dice il giovane talento del Serpentara che poi analizza il match. «Noi siamo partiti molto forte, abbiamo giocato un ottimo primo tempo, chiudendolo meritatamente in vantaggio. Nella ripresa forse abbiamo un po’ pagato lo sforzo e l’Itri ha preso un po’ di campo. Il loro gol annullato per fuorigioco? Mi sembrava netto». Nella gara di ritorno, che si giocherà tra due settimane al Comunale di Itri, ci sarà da sudare. «Sappiamo bene che il discorso per la qualificazione alla finale è ancora aperto. Loro sono sicuramente una buona squadra e anche i recenti risultati in campionato lo testimoniano, hanno preso qualche rinforzo e ora sono un avversario insidioso. Ma noi abbiamo sin da subito fatto un cammino importante in Coppa e ora che siamo lì vogliamo giocarcela fino in fondo». Domenica, però, il Serpentara dovrà rituffarsi con la giusta determinazione nel campionato perché le squadre di vertice si allontanano e dietro la situazione non è del tutto tranquilla. «Saremo ospiti del Città di Monte San Giovanni Campano – spiega Giustiniani – Loro al momento sono ultimi in classifica, ma non possiamo sottovalutarli. Inoltre dovremo fare i conti con l’insidia di un campo di gioco che non è bello e che potrebbe risentire del maltempo di questo periodo. Ma andiamo lì per cercare di fare bottino pieno».

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Addio a Bruno Pizzul, la voce storica del calcio italiano

Il giornalismo sportivo italiano perde una delle sue voci più iconiche: Bruno Pizzul si è spento oggi all’età di 86 anni presso l’ospedale di Gorizia. Storico telecronista e narratore delle gesta della Nazionale italiana

Perché le squadre italiane sono tornate forti in Europa?

La stagione calcistica 2022-23 ha visto il Rinascimento del calcio italiano in Europa, nonostante il mancato lieto fine. Cinque squadre semifinaliste e tre finaliste hanno ricordato molto da vicino i fasti degli anni ‘80 e ‘90

Iscriviti alla newsletter