Dom, 07 Settembre, 2025

Calcio, Giovanissimi Regionali, Virtus Divino Amore, Renzi: “La strada è lunga, ma sono fiducioso su salvezza”

Condividi

I Giovanissimi regionali della Virtus Divino Amore stanno rialzando la testa. Le tre sconfitte nelle prime gare del campionato avevano allarmato non poco mister Emiliano Renzi che, col supporto della dirigenza, ha saputo trasmettere la giusta serenità al gruppo e ne ha tirato fuori le qualità. Ora la squadra capitolina è nona in classifica, lontana tre punti dalla prima delle squadre virtualmente coinvolte nella zona retrocessione. «La strada è ancora lunga – dice Renzi -, ma sicuramente sono fiducioso. La squadra deve togliersi di dosso ancora un po’ di “timidezza”, ma ha già raggiunto un discreto livello e al momento è in linea con l’iniziale obiettivo della salvezza». Nel primo turno del 2017, giocato sabato scorso, la Virtus Divino Amore ha costretto al pareggio il San Michele e Donato: al Millevoi, dopo il gol del vantaggio ospite arrivato al quarto d’ora della ripresa, è stato Fares a realizzare la rete del definitivo 1-1. «Eravamo in piena emergenza tanto che ha giocato un 2004 da titolare (Pesola, ndr) e uno era in panchina (Agabidi, ndr) – rimarca Renzi – Ma la squadra ha “imbrigliato” l’avversario, attuale quarta forza del girone, e alla fine il pareggio ci sta anche un po’ stretto per quello che si è visto durante la gara. Ma ovviamente siamo soddisfatti di come hanno giocato i ragazzi e ora guardiamo avanti». Nello specifico, alla gara sul campo del La Selcetta del prossimo turno. «Sarà una sorta di derby visto che loro giocano a Trigoria. Si tratta di un avversario tosto che ha un percorso simile al nostro – spiega Renzi – Anche loro hanno cominciato il campionato con qualche difficoltà, ma si sono ripresi bene e ora hanno tre punti più di noi. Una delle preoccupazioni principali riguarderà il campo che è in terra e quindi bisognerà vedere in che condizioni lo troveremo. L’emergenza? In parte dovrebbe rientrare, ad esempio dovremmo riuscire a recuperare Cocca che ha una micro frattura alla tibia, ma sembra determinatissimo a scendere in campo. Ovviamente valuteremo con attenzione se sarà il caso di rischiarlo».

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Addio a Bruno Pizzul, la voce storica del calcio italiano

Il giornalismo sportivo italiano perde una delle sue voci più iconiche: Bruno Pizzul si è spento oggi all’età di 86 anni presso l’ospedale di Gorizia. Storico telecronista e narratore delle gesta della Nazionale italiana

Perché le squadre italiane sono tornate forti in Europa?

La stagione calcistica 2022-23 ha visto il Rinascimento del calcio italiano in Europa, nonostante il mancato lieto fine. Cinque squadre semifinaliste e tre finaliste hanno ricordato molto da vicino i fasti degli anni ‘80 e ‘90

Iscriviti alla newsletter