Frosinone, diciannovesima edizione per La pagella d’oro

Diciannovesima edizione per la prestigiosa iniziativa che, venerdì 6 gennaio alle 17 all’auditorium “Colapietro”, premierà le migliori pagelle delle scuole elementari e medie del capoluogo. La Pagella d’oro, organizzata dal comune di Frosinone, assessorato alla Pubblica istruzione, e dal comitato del quartiere “Amici della Pescara”, iscritto all’albo delle associazioni municipali, è una manifestazione unica in tutta Italia: sul palco dell’auditorium, per l’occasione, saliranno i 20 ragazzi che più si sono distinti, a conclusione del ciclo di studi delle elementari o delle medie, nel corso dell’anno scolastico 2015-2016. Tra loro, le due “pagelle d’oro”. Consegneranno loro il diploma di merito, il sindaco di Frosinone, Nicola Ottaviani, l’assessore alla Pubblica istruzione, Ombretta Ceccarelli, il presidente del comitato “Amici della Pescara”, Lucio La Marra, e il segretario dell’associazione, Bruno Carnevali. Non solo: ai ragazzi sarà destinato anche un buono acquisto da spendere all’Unieuro.”L’amministrazione comunale è felice di riconoscere e premiare il merito di ragazzi che, con dedizione, impegno e, spesso tanti sacrifici anche da parte delle famiglie, conseguono risultati importanti – ha detto il sindaco Nicola Ottaviani – Un ringraziamento va, sicuramente, rivolto ai genitori che sostengono e supportano i propri ragazzi nel percorso di studi e ai docenti dei nostri istituti scolastici, che lavorano con loro quotidianamente, incoraggiandoli e stimolandoli, perché possano raggiungere traguardi sempre più gratificanti. Un rigraziamento sentito al comitato ‘Amici della Pescara’ che, da 19 anni, lavora alacremente all’organizzazione di un evento che mette al centro le giovani generazioni e il loro futuro”.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti