Lun, 08 Settembre, 2025

Roma, Capodanno, la Raggi ringrazia forze dell’ordine, Polizia locale e lavoratori

Condividi

Successo di pubblico per la Festa di Roma, la 24 ore di eventi, dalla notte del 31 dicembre alla sera del 1 gennaio, ideata dal Campidoglio per festeggiare l’arrivo del 2017.

Migliaia di cittadini e turisti hanno affollato le vie centrali della Capitale, in occasione della notte di Capodanno e del primo dell’anno. Al Circo Massimo 40mila persone hanno partecipato allo spettacolo per il countdown, mentre 250mila hanno preso parte alle iniziative lungo il Tevere e sui ponti della Capitale, assistendo alle performance che hanno visto il coinvolgimento di oltre 500 artisti e 12 istituzioni. In 42mila hanno visitato l’area archeologica dei Fori Imperiali, i Musei Capitolini e gli altri musei civici.

“Un ringraziamento per il loro prezioso operato alle forze dell’ordine e alla Polizia locale di Roma Capitale, che hanno garantito la sicurezza, consentendo a cittadini e turisti di poter assistere in un’atmosfera serena agli eventi in programma – sottolinea la sindaca di Roma Virginia Raggi – Importante il contributo dell’Ama, che ha curato la pulizia e il decoro delle aree interessate dagli eventi, del Servizio Giardini che ha provveduto agli interventi sulle aree verdi, e dell’Atac che ha garantito il trasporto pubblico. Un ringraziamento va, quindi, a tutti coloro che con il loro impegno hanno reso possibile la realizzazione di questo evento”.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Il poliziotto Rex premiato a San Rocco di Camogli

Il poliziotto a quattro zampe Rex in trasferta per ritirare il Premio Fedeltà in compagnia della sua famiglia adottiva della Polizia di Stato. È stato uno dei protagonisti della 64° edizione del “Premio Internazionale Fedeltà del cane”, che si è svolta lo scorso 16 agosto a San Rocco di Camogli, in Liguria.

Rieti, la polizia esegue due espulsioni con rimpatrio immediato

Nei giorni scorsi, i poliziotti della Questura di Rieti hanno dato esecuzione a due provvedimenti di rimpatrio nei confronti di cittadini stranieri, entrambi destinatari di misure di espulsione dal territorio nazionale disposte dall’Autorità giudiziaria.

Roma, divertimento e solidarietà per i bambini ucraini insieme alla polizia

Una nuova occasione di condivisione, all’insegna di valori e divertimento, è stata la visita al I Reparto Mobile di Roma di 45 bambini orfani ed alcune vedove di appartenenti alla Polizia Nazionale Ucraina. Accolti con calore dal Dirigente del Reparto hanno vissuto una giornata serena e spensierata con la Polizia di Stato.

Iscriviti alla newsletter