[current_date format='D, d F, Y']

Calcio, Virtus Divino Amore, Mosciatti: “I Giovanissimi regionali sono in linea con le aspettative”

Condividi

La Virtus Divino Amore ha fiducia nei suoi Giovanissimi regionali. Il gruppo ha avuto indubbiamente qualche difficoltà ad inizio stagione e un paio di settimane fa ha dovuto registrare le dimissioni di mister Mario Bianchini. «Una scelta che ho appreso con grande tristezza – dice il direttore tecnico del club capitolino Nazzareno Mosciatti – Conosco bene la serietà del mister e tra noi c’è sempre stato un ottimo rapporto, ma lui ha voluto fare un passo indietro proprio per una forma di correttezza nei confronti della Virtus Divino Amore e del sottoscritto. Era abbastanza sfiduciato per una serie di motivazioni e ha deciso di fare questo passo». Il club ha scelto sul momento una soluzione interna: in panchina, già dal match di due domeniche fa col Pomezia, è andato Emiliano Renzi, già tecnico dei Giovanissimi 2003 che può contare sul supporto dello stesso Mosciatti. «La squadra ha avuto subito una bella reazione vincendo con il Pomezia per 2-1, poi domenica scorsa abbiamo perso 5-0 sul campo di un’Albalonga molto forte» spiega Mosciatti che aggiunge il pensiero della società sulla situazione tecnica dei Giovanissimi regionali. «Renzi potrebbe rappresentare una soluzione utile anche per il resto della stagione visto che conosce molto bene il gruppo. Inoltre non è mai semplice per i ragazzi “assorbire” i metodi e l’approdo di un nuovo allenatore che arrivi da fuori a metà stagione. Al tempo stesso per l’eventuale nuovo tecnico ci sarebbe un po’ di tempo di lavorare grazie alla sosta natalizia, quindi stiamo valutando attentamente la situazione e nelle prossime ore prenderemo una decisione». Intanto il gruppo sta preparando l’ultima sfida prima della pausa. «Ospiteremo il Borgo Podgora ultimo della classe – ricorda Mosciatti -, ma guai a sottovalutare l’avversario. A questi livelli la differenza è veramente minima e conta soprattutto lo spirito con cui si scende in campo. In ogni caso la squadra è tutto sommato in linea con le aspettative di inizio stagione: a oggi saremmo salvi e la classifica è molto corta anche sopra di noi, siamo convinti che i ragazzi riusciranno a ottenere l’obiettivo prefissato».

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Leggi anche...

In target

Addio a Bruno Pizzul, la voce storica del calcio italiano

Il giornalismo sportivo italiano perde una delle sue voci più iconiche: Bruno Pizzul si è spento oggi all’età di 86 anni presso l’ospedale di Gorizia. Storico telecronista e narratore delle gesta della Nazionale italiana

Perché le squadre italiane sono tornate forti in Europa?

La stagione calcistica 2022-23 ha visto il Rinascimento del calcio italiano in Europa, nonostante il mancato lieto fine. Cinque squadre semifinaliste e tre finaliste hanno ricordato molto da vicino i fasti degli anni ‘80 e ‘90

Iscriviti alla newsletter