[current_date format='D, d F, Y']

Calcio, I° Categoria, Atletico Kick Off, Mancini: “Bisogna ritrovare la cattiveria”. Arrivano Vitolo e De Luca

Condividi

Leggera frenata. L’Atletico Kick Off, il cui passo era stato molto spedito nelle prime otto giornate del girone E di Prima categoria, ha avuto un piccolo rallentamento nelle ultime due partite: prima lo scivolone interno contro il Villa Adriana, poi il pari esterno sul difficile campo del Torre Angela per 0-0. «Il risultato di domenica scorsa è giusto – commenta il capitano (per l’occasione) Manuel Mancini – Non siamo entrati in campo con la giusta cattiveria agonistica, quella che ci è mancata nelle ultime due o tre settimane. Ne è uscita una partita piuttosto equilibrata in cui noi siamo sembrati un po’ “mosci”. Inoltre non è nemmeno un periodo molto fortunato perché a gara in corso abbiamo perso sia Bandiera che De Santis e già stiamo facendo i conti con diversi infortuni. Ma sono certo che supereremo questo momento». L’Atletico Kick Off è scivolato al terzo posto, a meno tre dalla capolista Futbolclub (che sarà l’ultimo avversario prima della pausa natalizia) e a meno due dal Licenza. «Ma la classifica non mi dà preoccupazioni – taglia corto Mancini – Il campionato è lungo e ci sono tutte le possibilità per ritornare al vertice, dobbiamo solamente pensare a giocare come sappiamo e come abbiamo fatto nelle prime gare». Il centrocampista centrale classe 1989 è arrivato in estate dal Grifone Monteverde, compagine di Eccellenza. Un doppio passo indietro che Mancini spiega così. «Mi hanno condizionato alcune esigenze lavorative, ma qui ho trovato un club di grandissima professionalità, a livello organizzativo è come vivere un’Eccellenza. Mi trovo molto bene e cercherò di dare il mio contributo affinchè questa squadra possa raggiungere i traguardi che l’ambiente vuole». A tal proposito, il direttore sportivo Massimiliano Martinelli ha piazzato i primi due pesanti colpi nel mercato dicembrino: trovato l’accordo con il difensore centrale ex Atletico Roma Fabio Vitolo e con l’ex centrocampista di Real Colosseum e Alberone Valerio De Luca che già saranno a disposizione di mister Lupi per il match interno di domenica con l’Atletico Cerreto. «Una gara in cui abbiamo un solo risultato» conclude con grande chiarezza Mancini.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Addio a Bruno Pizzul, la voce storica del calcio italiano

Il giornalismo sportivo italiano perde una delle sue voci più iconiche: Bruno Pizzul si è spento oggi all’età di 86 anni presso l’ospedale di Gorizia. Storico telecronista e narratore delle gesta della Nazionale italiana

Perché le squadre italiane sono tornate forti in Europa?

La stagione calcistica 2022-23 ha visto il Rinascimento del calcio italiano in Europa, nonostante il mancato lieto fine. Cinque squadre semifinaliste e tre finaliste hanno ricordato molto da vicino i fasti degli anni ‘80 e ‘90

Iscriviti alla newsletter