Frosinone, Ottaviani: “la Provincia patrimonio di tutti”

Il sindaco di Frosinone, Nicola Ottaviani, così ha voluto ricordare la ricorrenza dei 90 anni dalla istituzione della Provincia di Frosinone: “Novant’anni. Per una vita umana, un traguardo ragguardevole: un’età che permette, a quei fortunati che la raggiungono, di guardarsi indietro nella consapevolezza, si spera, di aver vissuto una vita in cui gli elementi di segno positivo sorpassino di gran lunga quelli, inevitabili, meno esaltanti.  Per una istituzione, novant’anni non rappresentano che gli albori del proprio ciclo vitale. Eppure, in soli 90 anni dalla creazione, la Provincia di Frosinone ha vissuto una storia ricca di avvenimenti e di cui i nuovi capitoli, vista la recente riforma di cui è stata oggetto, sono tutti da scrivere. Da cittadino di Frosinone e da amministratore che conosce bene quella piazza VI Dicembre – che rievoca proprio la fondazione dell’ente  – non posso che porgere i miei auguri  a un territorio troppo spesso umiliato ma che ha sempre trovato dentro di sé la forza per reagire, per dimostrare il proprio valore, il proprio coraggio. Oltre a festeggiare questa ricorrenza, da amministratore non posso che ribadire il mio impegno totale e appassionato verso questo territorio, verso la mia città, verso i miei concittadini. Auguri, dunque, a Frosinone e a tutti i comuni riuniti sotto le insegne di uno stemma che, non a caso, reca l’iscrizione “Ferocior ad bellandum” sottolineando, nelle effigi del Leone rampante e dei Corni dell’abbondanza, la combattività e l’operosità della nostra gente che, dalla storia dei Volsci in poi, ha avuto il coraggio di trattare, da pari a pari, anche con i più blasonati centurioni romani“.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti