[current_date format='D, d F, Y']

Calcio, Juniores Provinciale, Virtus Divino Amore, la soddisfazione di Lattanzio: “Siamo oltre le aspettative”

Condividi

La Juniores provinciale della Virtus Divino Amore sta vivendo una buona prima parte di stagione. Lo dice la classifica (i capitolini sono al terzo posto nel girone E della categoria, a quattro punti dalla capolista Casal Bernocchi), lo conferma mister Paolo Lattanzio. «Sono contento di come stanno lavorando i ragazzi e credo che il gruppo sia anche al di sopra delle attese di inizio di stagione. Ma il campionato è lungo e dobbiamo continuare a lavorare duramente per provare a crescere ancora». Nell’ultimo turno la Virtus Divino Amore ha violato con un netto 4-1 il campo del G. Castello: decisive la doppietta di Roberti e i gol di Mirko Lattanzio (nipote del tecnico capitolino) e Peruzzini. «Abbiamo avuto un ottimo approccio e una buona gestione della gara – spiega l’allenatore della Juniores – Abbiamo chiuso la prima frazione sul 3-0 non dando possibilità all’avversario. Però…». Però c’è qualcosa che non è andata giù al tecnico della Virtus Divino Amore. «Sul 4-0 abbiamo subito un gol abbastanza sciocco e questo non mi è piaciuto affatto anche perché quel tipo di situazioni le ho notate anche in altre occasioni, col risultato in bilico. Dobbiamo provare a cancellare questi momenti di “black out” per provare a salire ancora di livello». Al di là delle soddisfazioni di classifica, Lattanzio sottolinea anche «l’ottima collaborazione che c’è con il tecnico della Prima categoria Marco Magrelli e con la società. Spesso noi abbiamo a disposizione uno o due elementi che sono ormai nel giro della prima squadra e talvolta anche qualche ragazzo della Juniores ha l’opportunità di essere tra i convocati della squadra maggiore». La Juniores guarda ora all’impegno casalingo contro il Tor de’ Cenci, penultimo della classe. «Guardare alla loro classifica sarebbe l’errore più grave – spiega Lattanzio – Siamo amici con Kamberi, il loro tecnico, e so che farà di tutto per farmi uno scherzetto. Dovremo prendere la gara con la concentrazione giusta e fare la nostra partita perché, come dico sempre ai ragazzi, il prossimo avversario è sempre il più duro da affrontare».

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Addio a Bruno Pizzul, la voce storica del calcio italiano

Il giornalismo sportivo italiano perde una delle sue voci più iconiche: Bruno Pizzul si è spento oggi all’età di 86 anni presso l’ospedale di Gorizia. Storico telecronista e narratore delle gesta della Nazionale italiana

Perché le squadre italiane sono tornate forti in Europa?

La stagione calcistica 2022-23 ha visto il Rinascimento del calcio italiano in Europa, nonostante il mancato lieto fine. Cinque squadre semifinaliste e tre finaliste hanno ricordato molto da vicino i fasti degli anni ‘80 e ‘90

Iscriviti alla newsletter