Aprilia, “Liberiamoci con la lettura”: al via il progetto didattico in biblioteca comunale

Si è tenuto sabato 3 dicembre, presso la biblioteca comunale “Giacomo Manzù”, il primo laboratorio stagionale di lettura creativa facente parte dell’ormai collaudato progetto “Liberiamoci con la lettura”, promosso dall’istituto comprensivo Antonio Gramsci e dal Comune di Aprilia.

Il progetto ha tra i suoi obiettivi fondamentali quelli di riqualificare gli spazi pubblici e di promuovere la lettura tra i bambini con il coinvolgimento di tutta la famiglia. Secondo un calendario concordato, la biblioteca sarà aperta al pubblico anche il sabato pomeriggio.

Il primo laboratorio, dal tema “Io sono come un albero”, ha visto la partecipazione dei bambini della Scuola dell’Infanzia Arcobaleno. Questi, insieme alle insegnanti e sotto il coordinamento dell’insegnante referente Barbara Pedrazzi, si sono cimentati nella realizzazione di un grande albero, secondo le indicazioni di Bruno Munari. Attraverso il gioco è stata posta una riflessione sullo sviluppo dei rami dell’albero, non casuale ma seguendo una regola di crescita precisa. A seguire, è stato letto il libro “L’albero” di Shel Silverstein, intervallato da canzoni e un laboratorio manuale sul riciclo.

In rappresentanza dell’Amministrazione Comunale sono intervenuti il Sindaco Antonio Terra e l’Assessore alla Pubblica Istruzione Francesca Barbaliscia. Gli stessi hanno espresso parole di apprezzamento nei riguardi del progetto, che mira ad avvicinare i cittadini fin dalla più tenera età alla lettura e alle opportunità offerta dalla biblioteca, quale luogo familiare e sereno.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti