Roma Capitale sarà protagonista di un percorso che garantirà il coordinamento e la gestione delle attività finalizzate alla salvaguardia delle fonti di approvvigionamento idrico. Una memoria della giunta capitolina attesta, infatti, la volontà dell’amministrazione di stipulare un protocollo d’intesa con gli organi che compongono l’Ambito Territoriale Omogeneo (ATO2) tra cui oltre Roma Capitale, la Regione Lazio, l’Arpa Lazio, le Asl, la Città Metropolitana, Acea Ato2 e la Segreteria Tecnico Operativa dell’ATO2 Lazio Centrale. L’obiettivo complessivo dell’accordo sarà fornire un indirizzo omogeneo alla azioni di contrasto alle minacce di inquinamento ambientale riguardanti le risorse idriche e in particolare alla tutela delle acque sotterranee e superficiali destinate al consumo umano.
Sarà quindi istituito un tavolo tecnico di monitoraggio che sviluppi sinergie tra i referenti designati da ogni ente. La collaborazione sarà incentrata sulla promozione dei principi dello sviluppo sostenibile, su iniziative di formazione ed educazione ambientale e punterà con decisione sulla condivisione delle informazioni e dei dati attraverso una piattaforma informativa web GIS. Questa amministrazione conferma così la sua vocazione improntata sulla sostenibilità ambientale e sulla lotta a qualsiasi forma di inquinamento.