[current_date format='D, d F, Y']

Roma Capitale aderisce alla Campagna “Posto Occupato” contro la violenza

violenza domestica Prati

Condividi

Nella Giornata internazionale ONU per l’eliminazione della violenza contro  le donne, la Giunta Capitolina aderisce alla Campagna “Posto Occupato” www.postoccupato.org per ribadire l’impegno dell’Amministrazione contro ogni forma di abuso nei confronti delle donne.

A partire da oggi e in occasione di tutte le future sedute di Giunta, sarà riservata un sedia vuota: un gesto concreto, un simbolo forte e efficace che rimanda a uno spazio fisico dedicato a tutte le donne vittime di violenza.

“È un’iniziativa a cui tengo molto e che ho fortemente voluto” – dichiara l’assessora a Roma Semplice, Flavia Marzano -Abbiamo il dovere di aiutare i bambini e le bambine a crescere in un mondo non violento, dobbiamo dare esempi positivi e incoraggiare le donne a denunciare i comportamenti violenti”.

“Tutta la società deve essere coinvolta nell’educazione di uomini e donne contro la violenza. A tale scopo, ci siamo già attivati affinché, anche attraverso un utilizzo più efficace dei finanziamenti europei, vengano stanziati 2 milioni e mezzo di euro per l’allestimento di 3 nuovi centri di accoglienza dedicati alle donne vittime di violenza domestica”, conclude l’assessora.

La campagna si aggiunge alle numerose iniziative sul tema organizzate dal Campidoglio e ha lo scopo di sensibilizzare cittadini e opinione pubblica affinché ogni giorno, non solo il 25 Novembre, resti alta l’attenzione su una tragedia che dall’inizio dell’anno ha visto già oltre 150 vittime.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Parità di genere, i dati di Roma Capitale nel 2024

Su 682 eventi, convegni e seminari organizzati dall’amministrazione capitolina nel 2024, c’è un bilanciamento di genere nella composizione dei parterre in circa il 30 per cento dei casi analizzati

Iscriviti alla newsletter