[current_date format='D, d F, Y']

Calcio, Promozione, Atletico Morena, Cesaroni: “Cresciuto Grazie Ai Miei Compagni”

Condividi

L’Atletico Morena proverà domenica a muovere la sua classifica. Lo farà nel delicato match interno con il Fonte Meravigliosa che viene da tre vittorie e due pareggi nelle ultime cinque partite di campionato. Un avversario in salute che vale certamente di più dell’attuale ottavo posto in stagione, ma l’Atletico Morena non può guardare troppo all’avversario e dovrà cercare di tornare a fare punti dopo due sconfitte consecutive. «Sappiamo che in ogni gara di questo campionato c’è da soffrire – spiega l’esterno sinistro difensivo classe 1998 Niccolò Cesaroni -, ma dobbiamo cercare di dare il massimo e poi tireremo le somme. Purtroppo siamo sempre alle prese con diverse assenze e tra l’altro domenica non ci sarà nemmeno Balestrini che è stato espulso a Frascati e che per noi è sicuramente un giocatore importante». Il giovane terzino non si sbilancia sull’obiettivo finale della squadra cara ai patron Enzo e Mauro Fabrizi. «In questo momento siamo in zona play out e dovremo mettere il massimo impegno per cercare la salvezza diretta. Comunque sapevamo che questo sarebbe stato un campionato difficile visto che è il primo dell’Atletico Morena in Promozione». Anche per Cesaroni il discorso è lo stesso: nella passata stagione, infatti, l’esterno classe 1998 è stato uno dei punti di forza della Juniores e quest’anno è stato aggregato alla prima squadra. «Immaginavo che la Promozione fosse dura e l’ho realmente verificato – dice Cesaroni – Ma grazie alla fiducia e alla continuità di impiego che mi sta dando il mister Branchini e soprattutto grazie all’aiuto dei miei compagni, sto crescendo partita dopo partita». Un passo indietro per parlare dello sfortunato match di domenica scorsa a Frascati, perso per 2-1. «Di fronte abbiamo avuto un’ottima squadra, molto veloce e complicata da affrontare. Nel primo tempo ci hanno creato delle difficoltà e sono andati in vantaggio, ma nella ripresa siamo entrati in campo con uno spirito diverso e anche con un atteggiamento tattico (il 4-3-1-2, ndr) che ci ha portato benefici. Abbiamo pareggiato i conti con Gavini e sembravamo poter uscire da Frascati con dei punti, ma a meno di dieci minuti dalla fine purtroppo un calcio di punizione ci ha condannato» conclude Cesaroni.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Addio a Bruno Pizzul, la voce storica del calcio italiano

Il giornalismo sportivo italiano perde una delle sue voci più iconiche: Bruno Pizzul si è spento oggi all’età di 86 anni presso l’ospedale di Gorizia. Storico telecronista e narratore delle gesta della Nazionale italiana

Perché le squadre italiane sono tornate forti in Europa?

La stagione calcistica 2022-23 ha visto il Rinascimento del calcio italiano in Europa, nonostante il mancato lieto fine. Cinque squadre semifinaliste e tre finaliste hanno ricordato molto da vicino i fasti degli anni ‘80 e ‘90

Iscriviti alla newsletter