[current_date format='D, d F, Y']

Calcio, Under 15, Racing Roma, esordio da record per Carbonetti. Rivetta: “Un ragazzo serio”

Condividi

Il Racing Roma ha lanciato l’ennesimo talento. E’ un esordio da record quello che ha fatto registrare domenica scorsa Lorenzo Carbonetti, portiere classe 2004 che ha debuttato nel campionato Under 15 Lega Pro con la formazione guidata da mister Luca Rivetta. «Lorenzo si sta allenando con il nostro gruppo dall’inizio della preparazione – spiega l’allenatore del Racing Roma – Ovviamente finora ha avuto poco spazio, ma lo teniamo in grande considerazione. Domenica l’ho inserito nella parte finale della sfida contro il Fondi perché ha meritato questo debutto. E’ un ragazzo che parla poco anche perché è il più piccolo del gruppo, ma che si impegna tantissimo e che quando viene impiegato in una partita, anche amichevole, dà dimostrazione di avere una grande personalità e “comanda” le operazioni come un numero uno affermato». Il Racing ha deciso in piena coscienza di aggregare Carbonetti, prodotto “purissimo” della cantera del club ardeatino, nel gruppo dell’Under 15 Lega Pro pur sapendo che il portierino avrebbe giocato poco in questa stagione (non avendo la possibilità di giocare con una categoria inferiore). «Abbiamo valutato che nel complesso i vantaggi sarebbero stati maggiori – spiega Rivetta – Molto importante è stata la determinazione di Lorenzo: sta capendo che lavorare al massimo coi più grandi gli può consentire una crescita notevole perché si può allenare con “tiri più veloci” o con contrasti fisici di maggior spessore. Le sue prospettive? Bisognerà verificarne lo sviluppo, ma è un ragazzo che promette molto bene». Il caso di Carbonetti, comunque, non è isolato: nel segno di una filosofia chiarissima che il club del presidente Pezone persegue da tempo, l’Under 15 vede la presenza anche di ben quattro elementi del 2003 come Eleuteri, Saliani, Molinari e Marchi che giocano anche con discreta continuità. E nonostante la “verdissima età”, il gruppo si difende a testa alta nel suo campionato. «A parte una gara d’esordio un po’ così – spiega Rivetta -, l’Under 15 sta esprimendo un buon calcio e successivamente ha rimediato sconfitte solo con le prime tre della classe, Fondi compresa, meritando finora un piazzamento di metà classifica attraverso prestazioni soddisfacenti».

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Leggi anche...

In target

Addio a Bruno Pizzul, la voce storica del calcio italiano

Il giornalismo sportivo italiano perde una delle sue voci più iconiche: Bruno Pizzul si è spento oggi all’età di 86 anni presso l’ospedale di Gorizia. Storico telecronista e narratore delle gesta della Nazionale italiana

Perché le squadre italiane sono tornate forti in Europa?

La stagione calcistica 2022-23 ha visto il Rinascimento del calcio italiano in Europa, nonostante il mancato lieto fine. Cinque squadre semifinaliste e tre finaliste hanno ricordato molto da vicino i fasti degli anni ‘80 e ‘90

Iscriviti alla newsletter