[current_date format='D, d F, Y']

Amatrice, terremoto: un progetto di sostegno per i giovani che hanno perso i genitori

Condividi

Un progetto di mentoring e di sostegno per i bambini e ragazzi di Amatrice che hanno perduto uno o entrambi i genitori nel sisma dello scorso agosto, con un percorso perlomeno biennale che possa sostenerli ed affiancarli con professionalità idonee ed allo stesso tempo individuare percorsi personalizzati e adeguati per favorirne la formazione e l’inserimento professionale. È questa l’iniziativa promossa dalla Fondazione Poste Insieme Onlus, presentata questa mattina nel corso di una conferenza stampa a Roma e resa possibile attraverso il recupero e la messa in vendita dei folder filatelici che erano stati emessi da Poste Italiane in occasione della Sagra dell’Amatriciana.

Il sindaco della città reatina Sergio Pirozzi commenta: “Non posso che ringraziare Poste Italiane e la Fondazione Poste Insieme Onlus a nome di tutta la mia Comunità. Con questa iniziativa, che segue ad altre molto importanti che hanno messo in campo, hanno colto appieno la nostra prima preoccupazione che è quella di far vivere  e ricostruire Amatrice, cosa possibile solo assicurando un futuro alle giovani generazioni. Ragazzi che devono essere messi in grado di costruire il proprio futuro familiare e professionale nella loro terra natia”.

 

 

 

 

 

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Municipio X, parte sul territorio l’iniziativa Etichetta la cassetta

E’ partita sul territorio del X Municipio l’iniziativa “Etichetta la cassetta”, una iniziativa di Poste Italiane indirizzata direttamente alle famiglie per correggere il fenomeno delle cassette postali prive di nominativi e ottimizzare di conseguenza il lavoro di recapito di corrispondenza e pacchi.

Iscriviti alla newsletter