Anagni, diverse le attività nel prossimo week end

anagni

Fine settimana all’insegna della cultura ad Anagni con diverse iniziative organizzate e patrocinate dall’amministrazione comunale. Venerdì 18 novembre, alle ore 17.00, al Palazzo Bonifacio VIII, l’ultima conferenza per il Giubileo della Misericordia in collaborazione con Regione Lazio, Isalm, Sistema Bibliotecario “Valle del Sacco” , Palazzo Bonifacio VIII e Museo Bonifaciano e del Lazio meridionale. Si parlerà dei Giubilei di Veroli e di Ferentino con Marcello Stirpe e Luisa Alonzi. Mauro Ascenzi leggerà la Bolla di Papa Francesco per l’indizione del Giubileo della Misercordia e Francesco Tattara accompagnerà l’iniziativa con la chitarra.

Sabato 19 novembre, dalle ore 17.00, è in programma un evento per ricordare il musicista anagnino Luigi Colacicchi a 40 anni dalla scomparsa. Nella Sala della Ragione sono previsti un concerto del coro polifonico “Città di Anagni” diretto dal Maestro Luigi Brandi e una conferenza di Daniela Gangale (Luigi Colacicchi, musicista e intellettuale del suo tempo), mentre nella Sala delle Trifore verrà allestita una mostra di documenti dell’archivio Colacicchi a cura di Emiliano Migliorini.

Infine, sabato 19 e domenica 20 novembre, Anagni parteciperà alle Giornate nazionali della Storia della Federazione Italiana Giochi Storici con visite guidate nei principali monumenti cittadini con la presenza dei figuranti della rievocazione storica a cura dell’Aiam. Il programma, chiamato “Anagni Medievale – percorsi guidati e rievocazione storica”  prevede visite sabato alle 15.00 e alle 15.30 e domenica alle 10.00, alle 10.30, alle 15.00 e alle 15.30 con partenza dalla Pro Loco dove si può prenotare la guida (0775 – 727852) per ammirare Cattedrale, Palazzo Bonifacio VIII, Sala della Ragione, Casa Barnekow, Arcazzi, chiesa di San Pietro in Vineis.

 

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti