Nicola Morra, senatore del Movimento Cinque Stelle, è intervenuto questa mattina ai microfoni di Radio Cusano Campus, l’emittente dell’Università degli Studi Niccolò Cusano, nel corso del format ECG, con Roberto Arduini e Andrea Di Ciancio,
Morra, tra le altre cose, ha commentato il titolo del Fatto Quotidiano di oggi, titolo in cui si parla delle irregolarità nel voto estero degli ultimi dieci anni: “Noi dobbiamo fare in modo che tutto possa essere controllato e controllabile. Purtroppo leggiamo che sul voto estero potrebbero esserci irregolarità o problemi, ma anche sul voto in Italia, in alcune regioni meridionali, non è che si debba stare tranquilli. Il voto in molte regioni meridionali è non dico taroccato, ma comunque sottoposto a pressioni, controllo e condizionamenti che lo rendono un voto ben poco libero. Per esempio ci sono capannelli di persone che controllano chi va a votare e chi no, sono cose che accadono da tempo tempo qui al Sud”.
Morra, poi, ha parlato del nervosismo mostrato di recente dalla Ministra Boschi: “Quando si perde la pazienza può voler dire che si è sotto stress e che si hanno percezioni negative in relazione a quello che potrebbe essere da qui a breve. Non soltanto questa perdita di autocontrollo, ma anche i continui errori che il fronte de sì sta facendo nei confronti degli italiani all’estero, ci può far capire che le loro percezioni sono particolarmente negativi. Questa riforma è irricevibile”.
Se dovesse vincere il no, Renzi avrà il compito di dimettersi. Spiega Morra: “Dovesse vincere il no, Matteo Renzi dovrebbe immediatamente trarne le conseguenze e dimettersi”.
http://www.radiocusanocampus.it/podcast?prog=1517&dl=11304
Fonte: Radio Cusano Campus