Consumi: Coldiretti/, food selfie mania per 1 italiano su 3

È food selfie mania per quasi un italiano su tre (30%) che posta agli amici e conoscenti fotografie dei piatti consumati al ristorante o preparati in cucina. È quanto emerge da una analisi Coldiretti/Ixe’ presentata in occasione della giornata della 66/ma Giornata nazionale del Ringraziamento che la Coldiretti festeggia dal 1951 in tutta Italia, per […]
Caldo: Coldiretti, banane e avocado italiani ma attacchi insetti alieni

A causa del surriscaldamento sono arrivate in Italia le prime coltivazioni di banane e avocado, ma sono anche arrivati parassiti “alieni”, mai visti prima, che si sono accaniti sulle produzioni nazionali, dalla Xylella degli ulivi al cinipide galligeno che ha decimato le castagne, dal punteruolo rosso che ha fatto strage di decine di migliaia di […]
La Commissione Cultura ha discusso del futuro della Galleria Principe

Il progetto per il futuro della Galleria Principe di Napoli approfondito oggi in Commissione Cultura, presieduta da Elena Coccia. Con la liberazione di buona parte dei locali, entra nel vivo l’attività di recupero che consentirà agli assegnatari di iniziare i lavori di ristrutturazione. Un punto di raccordo tra il Museo Archeologico, l’Accademia di Belle Arti […]
Programmazione partecipata del welfare napoletano

Per l’elaborazione del Piano Sociale di Zona, strumento di pianificazione territoriale delle politiche sociali e socio-sanitarie, l’Assessorato al Welfare ha istituito i Tavoli Permanenti di concertazione con gli enti del terzo settore, al fine di dare concretezza al concetto di Programmazione Partecipata, uno dei capisaldi dell’Amministrazione guidata dal Sindaco de Magistris. “L’obiettivo prioritario – dichiara […]
Crescono disuguaglianze

Fisco iniquo, povertàcrescente, distribuzione sempre più ingiusta del reddito. E’ il quadro che emerge dal sondaggio realizzato da Demopolis per Oxfam Italia, presentato oggi alla Camera, e che disegna uno scenario fatto di diseguaglianze sempre più marcate in moltissimi campi: dalla concentrazione dei patrimoni alle opportunità di accesso al mondo del lavoro. Secondo il sondaggio 62 persone nel globo ”possiedono la stessa […]
Istat rivede stima prezzi: è deflazione

“La correzione dei dati sull’inflazione di ottobre da parte dell’Istat dimostra senza dubbio che l’Italia va “di male in peggio”. Lo afferma il presidente Codacons, Carlo Rienzi, commentando i numeri sui prezzi al dettaglio diffusi oggi dall’istituto di statistica. “La deflazione addirittura peggiora rispetto le stime preliminari, facendo segnare ad ottobre -0,2% su base annua […]
Domani è un tax day da 27 mld

Entro domani (mercoledì 16 novembre) le imprese sono chiamate a passare in cassa. Più precisamente a versare all’erario ben 27 miliardi di euro per onorare l’Iva (contribuenti con scadenza mensile o trimestrale), le ritenute Irpef dei dipendenti e dei collaboratori, le ritenute Irpef dei lavoratori autonomi, le addizionali regionali/comunali Irpef e le ritenute Irpef e […]
6 Ore Bahrain – Davide Rigon “Siamo arrivati all’appuntamento finale”

Dopo un cammino lungo otto appuntamenti il FIA World Endurance Championship si appresta a vivere in Bahrain il gran finale, che assegnerà il titolo piloti e costruttori nella categoria GT. Con due vittorie, altrettante pole position e cinque piazzamenti a punti, Davide Rigon scenderà sulla pista di Sakhir con l’obiettivo di conquistare il primo titolo […]
5° Convegno delle Caritas parrocchiali della Diocesi di Pozzuoli: Presentati i dati sulla povertà nell’area flegrea

Due giorni di confronto per i circa 300 partecipanti al 5° Convegno delle Caritas parrocchiali della Diocesi di Pozzuoli. L11 novembre al Teatro della parrocchia di SantArtema a Monterusciello e il 12 nella Basilica Cattedrale si sono confrontati gli operatori delle Caritas sul tema La comunicazione linguaggio della Misericordia. Un tema scelto per stimolare i […]
Consumi: Coldiretti, autunno nero, da -38% olio a -90% castagne

Crolla il raccolto di castagne nel 2016 con tagli che raggiungono il 90% in Campania, la prima regione produttrice, ma al minimo storico è anche la produzione di novello con appena 2 milioni di bottiglie mentre ci sono pochi funghi ed i tartufi e il prezzo dell’olio è schizzato del 54% rispetto allo scorso anno […]