Il gruppo del PD ha chiesto quest’oggi insieme agli altri gruppi dell’ opposizione la convocazione urgente di un Consiglio Straordinario, per discutere ed adottare le misure più idonee ad affrontare la situazione di grave criticità venutasi a creare dopo il crollo della palazzina ubicata in via della Farnesina 5.
Come è stato evidenziato dagli esperti, l’intera area di Ponte Milvio dove è avvenuto il crollo è esposta a rischi idrogeologici legati alle criticità del sottosuolo. E’ quindi necessario avviare quanto prima un’attività di prevenzione al fine di evitare ulteriori catastrofici eventi. Inoltre le famiglie colpite dall’evento hanno la certezza di essere alloggiate in emergenza abitativa solo fino al 13 novembre p.v..
L’evacuazione dei palazzi di via della Farnesina ha coinvolto 120 persone il cui futuro alloggiativo è ancora da definire. Peraltro il Consiglio del Municipio Roma XV a fronte di una situazione di estrema gravità ha provveduto a richiedere con un proprio ordine del giorno l’istituzione di un tavolo di concertazione fra l’Amministrazione Capitolina ed i cittadini, al fine di trovare al più presto soluzioni alle gravi problematiche derivanti dal parziale crollo della palazzina e allo sgombero delle palazzine adiacenti. Si rammenta che l’Ordinanza n. 85/2016 del 25 ottobre a firma Sindaco di Roma Capitale dispone che i proprietari della palazzina provvedano a loro spese, entro 15 giorni, alla demolizione della parte dell’edificio ancora rimasto in piedi e che trascorso il termine dei 15 giorni, senza che gli interessati abbiano ottemperato all’ordine, l’amministrazione capitolina procederà d’ufficio a spese dei contravventori.
Alla sessione straordinaria dell’Assemblea Capitolina è stata chiesta la partecipazione del Direttore dell’Ufficio Extradipartimentale Politiche della Sicurezza e Protezione Civile, del Presidente Municipio Roma XV, del Comitato abitanti via della Farnesina e dell’Associazione Ponte Milvio.