[current_date format='D, d F, Y']

Calcio, Juniores Primavera, Torre Angela, Calvanese: “Siamo in emergenza, ma proviamo a giocarcela”

Condividi

Un avvio di stagione difficoltoso. La Juniores Primavera del Torre Angela non ha dovuto fare i conti “solo” con gli avversari nelle prime tre giornate di campionato, ma anche con diversi infortuni che hanno minato una rosa non corposissima. Nell’ultimo turno la squadra di mister Enzo Calvanese ha ceduto per 4-0 in casa contro il San Lorenzo. «Una formazione decisamente di altra categoria, per distacco la più forte squadra del girone e quindi onore a loro – spiega l’allenatore – Ma in questo periodo dobbiamo fare i conti con l’assenza di alcuni elementi importanti tanto che ho dovuto pescare dal gruppo dei 2001 per completare l’organico di sabato scorso». In precedenza il Torre Angela aveva ottenuto un successo e una sconfitta. «Abbiamo vinto all’esordio contro l’Audace, altra ottima squadra che abbiamo potuto affrontare con una formazione praticamente al completo. Già dal turno successivo sono iniziati i problemi e tra l’altro nel match di Castel Madama siamo stati chiaramente penalizzati dall’arbitraggio, anche se non bisogna cercare scusanti di nessun tipo». La Juniores Primavera del Torre Angela, comunque, prova a guardare avanti. «Sono convinto che questa squadra possa fare un buon campionato – dice Calvanese – Il nostro principale obiettivo è quello di valorizzare questo gruppo e migliorare in linea generale a livello comportamentale». Nel prossimo turno il Torre Angela è atteso dal match esterno contro l’Alessandrino che si giocherà sabato alle ore 15 al campo “Certosa”. «Il prossimo avversario lo avevamo nel girone della categoria Allievi provinciali della scorsa stagione, anche se sicuramente avranno cambiato tanto perché penso che in estate abbiano instaurato una collaborazione con un’altra società. Per quanto riguarda noi – conclude Calvanese -, speriamo di recuperare qualche giocatore: tornerà Gamba dalla squalifica e forse anche l’infortunato Giacco, ma vedremo in queste ore come stanno i vari ragazzi e poi faremo le convocazioni. In ogni caso siamo convinti di poterci giocare le nostre carte».

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Addio a Bruno Pizzul, la voce storica del calcio italiano

Il giornalismo sportivo italiano perde una delle sue voci più iconiche: Bruno Pizzul si è spento oggi all’età di 86 anni presso l’ospedale di Gorizia. Storico telecronista e narratore delle gesta della Nazionale italiana

Perché le squadre italiane sono tornate forti in Europa?

La stagione calcistica 2022-23 ha visto il Rinascimento del calcio italiano in Europa, nonostante il mancato lieto fine. Cinque squadre semifinaliste e tre finaliste hanno ricordato molto da vicino i fasti degli anni ‘80 e ‘90

Iscriviti alla newsletter