[current_date format='D, d F, Y']

Calcio, Promozione, Atletico Morena, Aquilanti: “E’ un momento complesso, ma lo supereremo”

Condividi

Non si “sblocca” l’astinenza dell’Atletico Morena che dopo la vittoria di Pomezia con l’Indomita ha inanellato tre sconfitte consecutive. L’ultima è arrivata sul campo del Borgo Podgora dove i ragazzi di mister Branchini hanno ceduto per 3-1 con il gol di Ventura nelle fasi finali a rendere solo meno amaro il passivo. «Abbiamo avuto un approccio non felice – commenta il direttore tecnico Andrea Aquilanti – e siamo andati sotto per 2-0 nei primi venti minuti. E’ chiaro che a quel punto la gara si è messa davvero in salita e non siamo riusciti più a riaprirla». Alla tegola del risultato si è aggiunta pure quella di un doppio “rosso” comminato a Gazzella e a Sgarra che non agevola la già complicata gestione dell’organico da parte di mister Branchini.
«A livello comportamentale la società Atletico Morena pretende un atteggiamento impeccabile e lo abbiamo detto ai ragazzi. Le partite si possono perdere, ma bisogna uscire dal campo a testa alta». Il direttore tecnico, comunque, conosce le qualità caratteriali di questo gruppo ed è convinto che questo momento non semplice verrà superato. «Il campionato è lungo e i periodi non brillanti li vivono quasi tutte le squadre – sottolinea Aquilanti -. Sono convinto che l’Atletico Morena abbia la forza per potersi tirare fuori da questo momento anche se non è il nostro periodo più fortunato». In effetti il club capitolino deve gestire anche numerosi infortuni che hanno minato le certezze della squadra in questo avvio di stagione. Un’altra “certezza” è sempre stata rappresentata dal campo di casa, ma finora l’Atletico Morena non ha potuto mai esibirsi all’Amedeo Fabrizi per via di lavori di adeguamento alle dimensioni del terreno di gioco richieste per il campionato di Promozione.
Il ritorno tra le mura amiche, comunque, sembra ormai vicinissimo: l’ufficialità arriverà solo domani con l’ultimo via libera, ma pare proprio che il match di domenica contro il Nettuno si possa giocare al Fabrizi. «Loro vengono da un pareggio per 1-1 contro la Vivace Grottaferrata e sembrano in ripresa, noi dobbiamo cercare di dare il massimo per interrompere il momento negativo» conclude Aquilanti.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Addio a Bruno Pizzul, la voce storica del calcio italiano

Il giornalismo sportivo italiano perde una delle sue voci più iconiche: Bruno Pizzul si è spento oggi all’età di 86 anni presso l’ospedale di Gorizia. Storico telecronista e narratore delle gesta della Nazionale italiana

Perché le squadre italiane sono tornate forti in Europa?

La stagione calcistica 2022-23 ha visto il Rinascimento del calcio italiano in Europa, nonostante il mancato lieto fine. Cinque squadre semifinaliste e tre finaliste hanno ricordato molto da vicino i fasti degli anni ‘80 e ‘90

Iscriviti alla newsletter