Roma, maltempo, Santori, FDI: “Con le prime piogge fallisce i piano AMA Pulizia rete fognaria”

pioggia e disagi

 

A Roma torna l’esasperazione da allagamenti che puntualmente si ripetono sempre negli stessi posti a ogni piccolo e grande acquazzone. Alla sindaca Raggi e all’assessora Muraro chiediamo conto delle risorse messe a disposizione per questi interventi programmati dal 9 settembre scorso nell’ambito del ‘Piano foglie e funzionalità caditoie della rete fognaria’ di competenza della municipalizzata Ama e dello sconfortante risultato raggiunto di fronte alle prime piogge. Ama avrebbe dovuto attivare un intervento straordinario di pulizia delle foglie e della sporcizia accumulata sui tombini, facendo sì che non si otturassero e le acque piovane potessero adeguatamente defluire. Non sono bastati neanche i cittadini che in queste settimane si sono attrezzati da sé e hanno ‘adottato’ un tombino prendendosi cura di un chiusino davanti la loro abitazione o il loro negozio, curandone la manutenzione e disostruendolo. In poche parole, si sostituiscono a un’amministrazione incapace nella gestione quotidiana della città e risolvono loro stessi i problemi più immediati. Questi cittadini, cui va riconosciuto un grande senso civico e un invidiabile spirito di iniziativa, pur pagando tariffe tra le più alte del Paese per un servizio che evidentemente non ricevono, si rimboccano le maniche e non aspettano le vane promesse dei sindaci. A Roma, come nel resto d’Italia, in autunno e in inverno piove e cadono le foglie, e non basta un post su Facebook per scongiurarne le conseguenze sulla vita della città.

E’ quanto dichiara Fabrizio Santori, consigliere regionale del Lazio di Fratelli d’Italia

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti