[current_date format='D, d F, Y']

Calcio, Promozione, Atletico Morena, il dg Serafini: “Inizio difficile, ma rimaniamo tranquilli”

Condividi

Il bilancio non è corposo (quattro punti conquistati in cinque partite), ma l’Atletico Morena non trema. La squadra dei patron Enzo e Mauro Fabrizi sta riscontrando delle difficoltà nel girone C di Promozione, ma come sottolinea il direttore generale Sandro Serafini le problematiche erano abbastanza “attese”. «Sapevamo che il salto di categoria poteva comportare qualche problema, inoltre abbiamo pure avuto le note difficoltà legate al campo “Amedeo Fabrizi” (lavori di allargamento del terreno di gioco per renderlo conforme alle regole della Promozione, ndr) che speriamo di riuscire a risolvere già per la prossima gara interna col Nettuno. E poi abbiamo ancora diversi giocatori per noi importanti alle prese con problemi fisici e i giovani del nostro organico devono crescere e capire la categoria».
Insomma il direttore generale non sembra troppo allarmato. «D’altronde non siamo partiti per vincere il campionato, per ora magari mancano due o tre punti in più per essere in linea coi nostri programmi iniziali. Ma siamo convinti che la squadra supererà questo momento di difficoltà». Il match con la Semprevisa, perso per 2-0 al Superga di Ciampino, ha messo in mostra un Atletico Morena comunque voglioso. «Siamo andati sotto nel primo tempo su un gol da palla inattiva, poi nella ripresa abbiamo subito in contropiede il gol raddoppio e nel finale avremmo potuto riaprire la gara, ma purtroppo Gavini ha sbagliato il calcio di rigore». Nel prossimo turno l’Atletico Morena dovrà far visita forse all’avversario peggiore in questo momento, vale a dire quel Borgo Podgora che è fanalino di coda assieme a Nettuno e Atletico Lariano e che chiaramente ha assoluto bisogno di punti.
«Con il match di domenica inizia un trittico sicuramente importante per noi perché affronteremo tutte squadre che, al momento, sono alle nostre spalle in classifica e cioè il Borgo Podgora, il Nettuno e l’Agora. Siamo tutti fiduciosi che la squadra possa fare delle buone gare e portare a casa punti pesanti». Chiusura sulla Juniores provinciale che sabato 15 ottobre esordirà in campionato. «Teniamo molto al gruppo allenato da mister Antonio Patriarca e ci auguriamo di poter centrare il salto nella categoria regionale» dice Serafini.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Addio a Bruno Pizzul, la voce storica del calcio italiano

Il giornalismo sportivo italiano perde una delle sue voci più iconiche: Bruno Pizzul si è spento oggi all’età di 86 anni presso l’ospedale di Gorizia. Storico telecronista e narratore delle gesta della Nazionale italiana

Perché le squadre italiane sono tornate forti in Europa?

La stagione calcistica 2022-23 ha visto il Rinascimento del calcio italiano in Europa, nonostante il mancato lieto fine. Cinque squadre semifinaliste e tre finaliste hanno ricordato molto da vicino i fasti degli anni ‘80 e ‘90

Iscriviti alla newsletter