[current_date format='D, d F, Y']

Calcio, I° Categoria, Castelverde, la saracinesca Pasetto non basta: “Mettiamo alle spalle la sconfitta”

Condividi

Tre interventi strepitosi, degni di un portiere di categoria superiore. Ma il Castelverde non è riuscito a racimolare punti nella gara d’esordio di Prima categoria contro il Colle di Fuori. Marco Pasetto, estremo difensore classe 1986, ha sfoderato alcuni interventi davvero eccezionali (uno a tu per tu con l’attaccante avversario e un altro su un diagonale perfido nel corso del primo tempo, poi nella ripresa una smanacciata sul palo di un tiro diretto all’incrocio) che però non sono serviti alla squadra biancoverde, sconfitta 1-0 nell’esordio casalingo. «Nella prima parte abbiamo concesso troppo a causa di alcune nostre distrazioni – dice Pasetto -, poi dopo aver subito il gol a inizio ripresa ci siamo svegliati e abbiamo spinto alla ricerca del pareggio. Ma avremmo dovuto avere quel tipo di atteggiamento già in precedenza».
Comunque il forte numero uno non fa drammi. «E’ chiaro che iniziare il campionato con una sconfitta non fa piacere a nessuno, ma dobbiamo subito mettere alle spalle questa delusione. La squadra è buona e dobbiamo cercare di prendere dalla sfida di domenica le cose buone che si sono comunque viste. La società non ci ha imposto traguardi, dobbiamo semplicemente fare meglio dell’anno scorso quando ci siamo salvati con un po’ troppa fatica». Pasetto è ormai una bandiera del Castelverde. «Il presidente Fiorini mi ha portato qui ben otto anni fa e da allora non ho più cambiato squadra» sorride l’estremo difensore.
I ragazzi di Tripodi si dovranno ora concentrare sull’appuntamento di domenica prossima sul campo del Casilina, squadra che ha cominciato il campionato con una pesante vittoria esterna fuori casa contro la Praeneste.
Intanto domani alle ore 17 al “Manuali” sarà la volta dell’esordio degli Allievi regionali di mister Lino Ciccotti che avrebbero dovuto cominciare domenica, ma hanno cavallerescamente accettato la richiesta del Pontecorvo, ripescata in extremis al posto della ritirata Vivace Grottaferrata. Buona la prima, infine, per i Giovanissimi regionali di mister Massimo Dolci che hanno vinto 2-1 sul difficile campo dell’Anagni.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Addio a Bruno Pizzul, la voce storica del calcio italiano

Il giornalismo sportivo italiano perde una delle sue voci più iconiche: Bruno Pizzul si è spento oggi all’età di 86 anni presso l’ospedale di Gorizia. Storico telecronista e narratore delle gesta della Nazionale italiana

Perché le squadre italiane sono tornate forti in Europa?

La stagione calcistica 2022-23 ha visto il Rinascimento del calcio italiano in Europa, nonostante il mancato lieto fine. Cinque squadre semifinaliste e tre finaliste hanno ricordato molto da vicino i fasti degli anni ‘80 e ‘90

Iscriviti alla newsletter