[current_date format='D, d F, Y']

Ponte Milvio, la Polizia Locale chiude un minimarket per carenze igieniche

Condividi

Tra le varie attività che la Polizia di Roma Capitale porta avanti a garanzia della legalità nel settore del commercio, c’è quella dei controlli degli esercizi di vicinato, alimentari e minimarket: igiene, pagamenti dei tributi locali, autorizzazioni edilizie, bilance, frigoriferi, impianti, ecc. Tali controlli possono scaturire da iniziativa, oppure da segnalazioni o esposti provenienti dalla cittadinanza.

Ieri mattina gli agenti del gruppo Cassia diretti da Donatella Scafati, reparto di Polizia Amministrativa, sono intervenuti in via della Farnesina, presso un minimarket/frutteria gestito da un imprenditore di nazionalità bengalese.
All’interno dei locali gli agenti hanno riscontrato gravi carenze igieniche e scarsa pulizia nei magazzini: il personale lavorante manipolava e lavorava frutta e verdura per confezionare preparazioni alimentari e frutta tagliata, spesso raccolta in contenitori senza nessuna garanzia di assenza di contaminazioni, con grave pericolo per la salute degli avventori.
Vista la situazione, gli agenti hanno richiesto l’intervento degli ispettori della ASL RM1 Sian, che giunti sul luogo, hanno disposto un provvedimento di chiusura immediata, eseguito dagli agenti.
Oltre alle sanzioni legate alle condizioni igieniche, gli agenti hanno infine sanzionato il titolare per l’esposizione della merce sui marciapiedi senza autorizzazione.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Ferragosto a Fiumicino: intensificati i controlli sul territorio

In occasione del fine settimana di Ferragosto, il Comune di Fiumicino ha intensificato le attività di controllo sul territorio per garantire la sicurezza pubblica e la viabilità, con il pieno coinvolgimento della Polizia Locale e la collaborazione delle Forze dell’Ordine.

Iscriviti alla newsletter