[current_date format='D, d F, Y']

Rocca Priora, che festa per il 50esimo anniversario del calcio locale: presente pure la Lazio

Condividi

Un successo forse oltre le più rosee previsioni. Domenica presso il campo sportivo Montefiore di Rocca Priora si è tenuta la festa per il 50esimo anniversario del calcio roccapriorese. Un evento fortemente voluto dal presidente dell’Asd Rocca Priora Marco Rocchi e subito apprezzato da tante persone nella cittadina castellana. «Non mi aspettavo una simile risposta – dice lo stesso Rocchi -, ringrazio tutti coloro che si sono adoperati per la riuscita di questa giornata e quelli che hanno voluto partecipare.
Abbiamo preparato l’evento lavorandoci sopra due mesi e siamo contenti del riscontro ottenuto». Ma la manifestazione è stata ancor più significativa per un motivo particolare. «Più di qualcuno ha approfittato dell’occasione per chiedermi di collaborare in qualche maniera con la nostra società sportiva e questa è la cosa che ho apprezzato di più: qui ci sono porte aperte per tutti coloro che vogliono aiutare il nostro club e la società calcistica di Rocca Priora». La giornata è stata aperta da un’esibizione dei vari tesserati della Scuola calcio ai quali si sono aggiunti i piccoli atleti della Ss Lazio, graditissimi ospiti dell’evento. Poi a metà mattinata via a una gara tra “vecchie glorie” con tanto divertimento e un certo sapore nostalgico, alla fine del match le premiazioni e le targhe celebrative per i “vecchi presidenti” intervenuti e anche per i primi consiglieri di una società calcistica di Rocca Priora iscritta alla federazione (per l’appunto 50 anni fa) vale a dire Mario Iannotti e Pierino De Paolis e gli scomparsi Giulio Fabi, Luigi Fiore, Gino Lolli, Igino Rosi, Francesco Vinci, Riccardo Vinci e Alberto Zuccaro. Apprezzati anche gli interventi del sindaco di Rocca Priora Damiano Pucci e dell’assessore allo sport Giampiero Pezzetta. Decisamente un bel viatico per la stagione che ormai sta per entrare nel vivo: domenica alle ore 11 al Montefiore la Prima categoria farà il suo esordio ufficiale in campionato, sfidando l’Atletico Olevano.
«Subito un test duro visto che loro sono retrocessi dalla Promozione e sono tra le squadre più accreditate – dice Rocchi – I nostri ragazzi hanno fatto due buone gare di Coppa Lazio uscendo dal triangolare solo per una questione di gol fatti, a parità di punti e differenza reti. Nel match di mercoledì scorso con la Luiss (vinto 2-1 in rimonta con reti di Casafina su rigore e Querini, ndr) il gruppo ha mostrato un bel carattere uscendo dalla competizione a testa alta».

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Addio a Bruno Pizzul, la voce storica del calcio italiano

Il giornalismo sportivo italiano perde una delle sue voci più iconiche: Bruno Pizzul si è spento oggi all’età di 86 anni presso l’ospedale di Gorizia. Storico telecronista e narratore delle gesta della Nazionale italiana

Perché le squadre italiane sono tornate forti in Europa?

La stagione calcistica 2022-23 ha visto il Rinascimento del calcio italiano in Europa, nonostante il mancato lieto fine. Cinque squadre semifinaliste e tre finaliste hanno ricordato molto da vicino i fasti degli anni ‘80 e ‘90

Iscriviti alla newsletter