Ostia, tanti cittadini insieme a CasaPound nel corteo per chiedere le elezioni subito

Un territorio vasto e con delle potenzialità enormi ma che continua a rimanere nel dimenticatoio dell’amministrazione pubblica. Ormai commissariato da oltre un anno, ad Ostia le cose sembrano essersi fermate, facendo un giro per la città ormai non si nota altro che degrado, dalle buche sulle strade, marciapiedi impraticabili, discariche a cielo aperto, insediamenti abusivi e luoghi che dovrebbero essere fruibili alle famiglie diventati impraticabili perchè utilizzati come dormitori dei senza tetto.

La cosa che fa riflettere e che molti cittadini sembra che siano risucchiati dal turbinio degli eventi e che non abbiano più la voglia di mettersi in gioco ma anche di chiedere che i propri diritti siano rispettati.

In questo preciso momento storico così delicato  è scesa in piazza CasaPound con un corteo che si è svolto ieri pomeriggio nel centro storico di Ostia in cui si è chiesto a gran voce le elezioni per un nuovo presidente. Forse chi si aspettava la manifestazione di “facinorosi” dovrà ricredersi  constatando con mano che la politica che sta attuando questo movimento politico sempre più vicino al cittadino sta dando i suoi frutti e lo si nota anche vedendo  il numero di persone che ha aderito alla manifestazione stessa, dai commercianti agli operai passando per pensionati e studenti.

Una moltitudini di persone che sono stufi di vedere uno dei più bei territori romani calpestato e ignorato. Un lungomare che potrebbe far invidia a Cannes, un entroterra con offre la storia e un polmone verde che altre città d’Italia pagherebbero oro, solo con queste tre cose il X° Municipio potrebbe vivere autonomamente. Ostia ha da sempre ricoperto un ruolo importante per Roma, un ruolo che gli spetta di diritto e che più di qualcuno ha dimenticato e che sarebbe ora di tornare a ricoprire.

 

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti