Lun, 08 Settembre, 2025

Formia riabbraccia il suo campione, lunedì l’incontro pubblico con il Vicecampione olimpico Salvatore Rossini

Condividi

La semifinale con gli Stati Uniti è ancora negli occhi e nei cuori di tutti. L’intero Paese ha sudato, scalpitato e gioito con la nazionale di pallavolo e poco importa se l’oro alla fine ha preso la direzione del Brasile. Le Olimpiadi di Rio ci hanno restituito una squadra di campioni e uomini veri. Uno di questi si chiama Salvatore Rossini, 30 anni, formiano, “libero” della “Modena Volley” campione d’Italia.

Lunedì 26 settembre alle ore 12 la città di Formia potrà riabbracciare . All’incontro pubblico previsto nella sala Ribaud del Comune prenderanno parte il Sindaco, l’Amministrazione comunale, gli alunni delle scuole e tutti i cittadini interessati. Naturalmente, ci saranno gli amici di sempre, gli allenatori che l’hanno visto crescere, i ragazzi delle società formiane di pallavolo che sognano un giorno di diventare come lui.

Rossini è il secondo atleta formiano della storia ad entrare nel medagliere olimpico. Se d’argento è il colore della medaglia portata a casa da Rio, d’oro è quella che lunedì gli consegnerà la città attraverso le mani del Sindaco.

“E’ un riconoscimento alla sua importante carriera – sottolinea Bartolomeo – e un ringraziamento per il lustro che Salvatore Rossini ha saputo dare all’intera città. Con la grinta e il carattere messo in campo durante le Olimpiadi di Rio de Janeiro la nazionale di pallavolo ha saputo appassionare l’Italia, riavvicinandola a questo splendido sport. Una squadra guidata da una grande forza tecnica e morale, la stessa che ha accompagnato Salvatore nel corso della sua brillante carriera. Un atleta serissimo e un ragazzo perbene, cresciuto nel segno dei valori più sani: l’impegno, il sudore, la voglia di superare se stessi. All’evento intendiamo dare una veste istituzionale, come merita un Vicecampione olimpico e un campione d’Italia, figlio di questa terra che tanto orgoglio ha dato alla sua città”.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Fontana di Trevi, via le bancarelle

“Va bene allontanare bancarelle e ambulanti da monumenti e luoghi simbolo di Roma, ma la sindaca Raggi deve garantire il decoro in tutta la città, a partire dai rifiuti che invadono le strade della capitale”.
Lo afferma il Presidente Codacons, Carlo Rienzi, commentando la visita odierna di Virginia Raggi a Fontana di Trevi e le dichiarazioni rilasciate dalla sindaca.

Strisce pedonali non a regola. La vernice scolorisce subito

La vernice utilizzata per la realizzazione delle strisce pedonali sulle strade della capitale non rispetterebbe i parametri di legge e, forse anche per questo, le zebre si scoloriscono velocemente, diventando invisibili e mettendo a repentaglio l’incolumità dei pedoni. Il dato emerge da una perizia tecnica commissionata dal Codacons, che ha monitorato la “vita” delle strisce pedonali su una strada a campione (viale delle Milizie), analizzando la vernice utilizzata per la segnaletica, il rispetto dei requisiti previsti dalla legge e la sua durata. Vicenda che ora finisce al vaglio della Procura della Repubblica e della Corte dei Conti, affinché si accertino le responsabilità dell’amministrazione capitolina.

Roma, polemica per la chiusura delle scuole oggi per maltempo

L’ordinanza emessa ieri dal sindaco di Roma, Virginia Raggi, con la quale si dispone per oggi la chiusura di tutte le scuole della capitale, è un provvedimento assurdo e ingiustificato che ha gettato nel caos migliaia di famiglie. Lo afferma il Codacons, che attacca l’operato dell’amministrazione.

Iscriviti alla newsletter