[current_date format='D, d F, Y']

Cerveteri, giornate europee del patrimonio: aperture straordinarie alla Necropoli e al Museo

Condividi

“Sabato 24 e domenica 25 settembre saranno due giornate importanti per Cerveteri e per il suo Sito Unesco – ha annunciato Lorenzo Croci, Assessore allo Sviluppo Sostenibile del Territorio del Comune di Cerveteri – si svolgeranno infatti le Giornate Europee del Patrimonio in cui saranno organizzare iniziative gratuite dedicate a stimolare nei cittadini la conoscenza dei monumenti, dei siti storici, artistici e naturalistici di ogni Città. A Cerveteri, la protagonista assoluta sarà Necropoli della Banditaccia, sempre più spesso location scelta per la realizzazione di iniziative culturali e grandi eventi”.

Per l’occasione inoltre, previste aperture straordinarie serali di tutti i siti archeologici statali. L’ingresso alla Necropoli della Banditaccia e al Museo Nazionale Caerite nella serata del sabato sarà solamente di 1 euro.

Alla Necropoli della Banditaccia, l’attore-regista Agostino De Angelis, riporterà in scena lungo la suggestiva Via degli Inferi, la pièce teatrale itinerante ‘La Selva Oscura di Via degli Inferi’ con visita guidata a cura dell’Associazione G. A. R di Cerveteri. Un viaggio nella storia, dove i visitatori ritroveranno i personaggi più noti delle tre cantiche della Divina Commedia, interpretati da attori, mimi, il movimento coreografico dell’ Accademia Balletto Siciliano, la musica dal vivo dell’ ensemble I Flauti di Toscanini. Un grande evento impreziosito dall’ esposizione delle opere degli artisti Lorenza Altamore, Stefania Frasca, Giuliano Gentile e Riccardo La Monica con la partecipazione straordinaria del critico d’arte Enzo Dall’ Ara. Doppio appuntamento in programma: sabato e domenica alle 17.30. Ingresso gratuito.

Sabato mattina visite guidate ai Grandi Tumuli. Dalle ore 20.00 doppio appuntamento alla Necropoli della Banditaccia, con visite guidate teatralizzate, e al Museo Nazionale Caerite, dove l’artigiano Stefano Bonini mostrerà le tecniche di decorazione della ceramica attica greca. Ultimo ingresso alle 22.30.

Anche domenica proseguono gli appuntamenti con la storia e la cultura. Dalle 10.00 alle 12.00 nuove visite guidate alla Necropoli della Banditaccia e apertura straordinaria delle Tombe del Comune.

La prenotazione delle visite guidate è obbligatoria. Per maggiori informazioni contattare il Punto di Informazione Turistica in Piazza Aldo Moro al numero 06.99.55.26.37.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

La Necropoli della Banditaccia tra le ‘Meraviglie’ di Alberto Angela

‘Meraviglie’, il programma documentaristico ideato e condotto da Alberto Angela in onda dallo scorso 4 gennaio su Rai 1 che nella quarta ed ultima puntata, in palinsesto mercoledì 24 gennaio dalle 21.10 vedrà protagonista il sito UNESCO della Necropoli Etrusca della Banditaccia di Cerveteri.

Iscriviti alla newsletter