Le personalità a cui verranno consegnati i riconoscimenti di quest’ anno ad Anzio:
A Carlo Riccardi il Fotogiornalismo d’Autore; a Guido Maria Ferilli il Premio Musica del Maestro Scultore Valerio Capoccia; al Prof. Luca Filipponi il Premio della Critica, a Roberta Gulotta il Premio Creatività.
Tra gli altri premi (speciali); Ruggero Po (il premio alla Carriera), Pierfrancesco Campanella (per la sezione Cinema), Nicholas Gallo (Artista e Spettacolo categoria Artista emergente), per la sezione Musica verranno premiati; Massimiliano Drapello, Thomas Grazioso. Per la sezione Giornalismo verra premiata Elizabeth Missland .
Ritireranno i riconoscimenti assegnati nell’edizione “Incontriamoci”, evento tra Informazione e Solidarietà svoltosi lo scorso luglio ad Anzio la famosa cittadina neroniana, due noti professionisti dell’Informazione: Sarina Biraghi ed Antonio Ventura.
Tra il pubblico saranno presenti: per il mondo diplomatico; l’Ambasciatore onorario della Città di Santo Domingo Andrea Tasciotti; la Responsabile culturale dell’Ambasciata dell’Uruguay in Italia Sylvia Irrazabal; Figen AYYİLDİZ Assistente civile Addetto per la difesa presso l’Ambasciata di Turchia in Italia.
Per il mondo del Cinema, della Cultura e dell’Arte, l’attrice Adriana Russo (madrina della serata), la special guest Mirca Viola, il Compositore Franco Micalizzi, il regista Daniele Falleri, il campione olimpico di Tiro a Volo Francesco D’Aniello, l’artista italoamericana Grey Est fortemente impegnata nella lotta al razzismo e alla discriminazione; il Professor Francesco Petrino Docente di Sovranità Monetaria e Diritto Bancario.
Nel campo ecclesiastico, sarà presente Monsignor Pietro Amenta, Prelato Uditore del Tribunale Apostolico della Rota Romana, per testimoniare l’importanza della Solidarietà, rappresentata nella serata dall’Associazione Sorridendo! Onlus, è attesa la figura di Monsignor Pietro Amenta, Prelato Uditore del Tribunale Apostolico della Rota Romana.
Condurrà la serata Anthony Peth, presentatore radiofonico e televisivo, che sarà coadiuvato da Lisa Bernardini, Presidente dell’Occhio dell’Arte e direttore artistico della manifestazione.