Terremoto: Coldiretti, sos animali nelle campagne isolate

Stalle distrutte, casolari crollati, mancanza di energia elettrica e strade rurali interrotte che ostacolano nelle campagne isolate le necessarie operazioni di assistenza alla popolazione ma anche l’alimentazione, la mungitura, la cura degli animali e la consegna del latte, con migliaia di litri perduti. E’ quanto emerge dal primo monitoraggio della Coldiretti che ha avviato una capillare azione di verifica della situazione e di solidarietà nelle aree rurali circostanti i Paesi colpiti dal sisma. Gli imprenditori agricoli della Coldiretti sono pero’ anche impegnati a collaborare con la Protezione Civile, con i Comuni e con le strutture di soccorso mettendo a disposizione anche trattori e forniture alimentari” ha affermato il presidente Roberto Moncalvo “nell’ esprimere cordoglio alle famiglie delle vittime e vicinanza a quanti sono stati duramente colpiti”. E” stata attivata dalla Coldiretti – ha precisato Moncalvo – una specifica Unità di crisi per affrontare l’emergenza nelle aree colpite, che sono a forte vocazione agricola e allevatoriale, con l’avvenuta prima consegna di frutta e verdura, carne, olio di oliva, vino e pasta per gli sfollati nei comuni interessati dal sisma e sono stati attivati centri di raccolta della Coldiretti per beni di prima necessità in numerose Province

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti