Roma, fine settimana di controlli e anti alcol: sanzioni per oltre 35mila euro

Anche in questo fine settimana gli agenti della Polizia di Roma Capitale sono stati impegnati nei consueti controlli: traffico, attività commerciali e antialcool: nelle scorse notti di venerdì e sabato il personale del gruppo Trevi, diretto dal Dott. Angelo Moretti, ha operato intensamente in zona stazione Termini e rione Monti.
Anche in questo fine settimana si registrano considerevoli diminuzioni della vendita di alcolici dopo le ore 22,00, anche per il timore delle pesanti sanzioni che gli agenti applicano ai trasgressori ai sensi dell’ordinanza sindacale n.159 dello scorso 7 agosto (vedi link) e della Legge 160 dell 2007 (vedi link2), definita delle “stragi del sabato sera”, della quale si riporta uno stralcio dell’articolo 6:

“…2. Tutti i titolari e i gestori di locali ove si svolgono, con qualsiasi modalita’ e in qualsiasi orario, spettacoli o altre forme di intrattenimento, congiuntamente all’attivita’ di vendita e di somministrazione di bevande alcoliche, devono interrompere la somministrazione di bevande alcoliche dopo le ore 2 della notte ed assicurarsi che all’uscita del locale sia possibile effettuare, in maniera volontaria da parte dei clienti, una rilevazione del tasso alcolemico; inoltre devono esporre all’entrata, all’interno e all’uscita dei locali apposite tabelle che riproducano:
a) la descrizione dei sintomi correlati ai diversi livelli di concentrazione alcolemica nell’aria alveolare espirata;
b) le quantita’, espresse in centimetri cubici, delle bevande alcoliche piu’ comuni che determinano il superamento del tasso alcolemico per la guida in stato di ebbrezza, pari a 0,5 grammi per litro, da determinare anche sulla base del peso corporeo.
…….”

I controlli sulle attività commerciali sono stati in tutto 423, che hanno evidenziato quanto segue:
Nessun consumatore è stato sanzionato.
1 attività trovata completamente abusiva.
9 sanzioni per l’O.S. n.47
3 sanzioni per la L.160/2007
1 ristorante sanzionato per scarsa igiene nei locali.
Il totale delle sanzioni levati per le attività commerciali è di Euro 28.601.
Da rilevare il caso di un esercente di nazionalità egiziana, già conosciuto e sanzionato in passato dagli agenti, che è stato di nuovo sorpreso a vendere alcolici da asporto ai giovani che frequentano Piazza Madonna ai Monti, famoso luogo di ritrovo della movida serale. Gli è stato notificato un verbale di 7.000 Euro.
Riguardo i controlli per il Codice della Strada, sempre in questi due fine settimana gli agenti hanno sanzionato gli automobilisti della movida che lasciano le auto in doppia fila o in divieto. Il solo gruppo Trevi, competente nell’area del centro storico, ha qui elevato 416 sanzioni, per un totale di Euro 16.840.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti