Migranti: turista cinese erroneamente recluso in un centro di accoglienza

Questo è certamente la peggiore vacanza della sua vita. A seguito di un incredibile equivoco, un turista cinese che desiderava visitare l’Italia e il resto dell’Europa ha trascorso quasi due settimane in una casa per i rifugiati in Germania. All’inizio di luglio, dopo essere atterrato all’aeroporto di Stoccarda (Germania), allo sfortunato turista è stata rubato la borsa contenente il suo denaro ed i documenti. L’uomo di 31 anni, non parlando una parola di tedesco o inglese, non è riuscito a spiegare la sua situazione ai membri della sicurezza aeroportuale per cui è stato portato all’ufficio preposto  a prendere in carico i migranti. Non comprendendo la situazione in cui si era cacciato, al cinese dopo avergli sequestrato il passaporto e il visto, l’autorità gli ha fatto sottoscrivere un documento in materia di asilo. E ‘stato poi trasferito in un centro di accoglienza, prima a Dortmund e poi a Dülmen. “Si è ‘innescato un meccanismo a cui non poteva sfuggire”, ha spiegato il direttore di questo centro di Dülmener Zeitung. Il cinese ha quindi seguito gli standard previsti per l’accoglienza dei i rifugiati e persino dei richiedenti asilo. Ma alcuni dettagli hanno messo finalmente una pulce nell’orecchio degli addetti del centro. Meglio vestito degli altri rifugiati, quando gli è stato chiesto (tramite un’applicazione di un traduttoree mobile), l’uomo ha dichiarato ad esempio che era venuto in Europa per fare «una passeggiata in Italia.” Inoltre, “era diverso, totalmente disperato”, ha inoltre riferito il direttore del centro. Con l’aiuto di un ristoratore cinese nella regione, il personale della Croce Rossa finalmente è riuscito a risolvere questo pasticcio. Anche se le procedure sono state avviate, evidenzia Giovanni D’Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti“, lo sfortunato vacanziere dorà ancora attendere una settimana prima di riacquistare la sua libertà.

Giovanni D’AGATA

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti