Il successo di Die Linke è la vera sorpresa delle elezioni in Germania. Ci complimentiamo con le compagne e i compagni di Die Linke che come noi fanno parte del Partito della Sinistra Europea. La loro clamorosa avanzata è un segnale importante per tutta Europa perchè la Linke ha tenuto una coraggiosa posizione antirazzista e a difesa del diritto d’asilo mentre tutti gli altri partiti hanno inseguito la demagogia xenofoba dell’AfD contro gli immigrati.
Linke
La Linke è stata premiata dal voto giovanile come il partito più coerentemente antifascista e dopo una campagna fortemente caratterizzata sulla questione sociale come partito schierato dalla parte della classe lavoratrice e non dei miliardari. Va sottolineato che la Linke ha coniugato la sua piattaforma sociale con un programma rigorosamente ecologista e il sostegno alle rivendicazioni #lgbtqia.
Auspichiamo che anche BSW superi la soglia di sbarramento per le posizioni nette contro la guerra anche se riteniamo sbagliata la scelta di inseguire la destra sui temi dell’immigrazione e dei diritti civili.
Altro dato di fondamentale importanza è la partecipazione al voto che ha sfiorato l’84%. Il sistema proporzionale avvicina alla politica al contrario del nostro bipolarismo forzato.
SPD crollo
ll crollo della SPD dovrebbe indurre i socialisti europei – PD compreso – a rompere definitivamente con le loro politiche neoliberiste e guerrafondaie.
Il segno complessivo del voto non è confortante perchè il disastroso fallimento del governo di SPD, Verdi e Liberali ha portato all’affermazione della CDU di Merz (il partito di Ursula von der Leyen) e alla crescita di AfD.
Merz è un multimilionario che è stato ai vertici di Blackrock.
In questo quadro è un fatto positivo la presenza nel Bundestag e nel paese di un partito di opposizione di sinistra che tutti i sondaggi poche settimane fa davano sotto la soglia di sbarramento.
Maurizio Acerbo, segretario nazionale del Partito della Rifondazione Comunista- Sinistra Europea