L’On. Alessio Villarosa, deputato del M5S e membro della Commissione Finanze della Camera, è intervenuto ai microfoni della trasmissione “Ho scelto Cusano”, condotta da Gianluca Fabi e Livia Ventimiglia su Radio Cusano Campus, emittente dell’Università Niccolò Cusano.
“Sono due anni che dico che Mario Draghi potrebbe diventare Presidente del Consiglio. –ha affermato Villarosa. Se guardiamo la storia, gli ultimi governi tecnici, quello di Ciampi nel 92 e quello di Monti nel 2011, sono nati nel momento in cui il Paese, secondo qualcuno, necessitava di modifiche nel sistema bancario. Sono tutti uomini che hanno lavorato nelle maggiori banche d’affari. Nel ’92 il governo di Ciampi ha introdotto nel nostro Paese il testo unico bancario. Da quel momento in poi non c’è più stato un arbitro indipendente sulle altre banche. Quando arrivò Monti il primo passo fu introdurre le politiche di austerity, il pareggio di bilancio e tutte quelle norme che favorivano le banche”.
“Nonostante i titoloni dei giornali –ha aggiunto Villarosa-, Draghi non ha detto nulla di nuovo, ha solo confermato che gli aiuti di Stato alle banche sono possibili. Il sistema bancario va completamente riformato, se lo Stato deve entrare o meno in Mps si può decidere, ma bisogna sapere esattamente cosa c’è dentro quel bilancio. Si entra all’interno di una banca non per mettere delle toppe, ma risanarla, per portare i libri in tribunale e per guadagnarci in quella banca, non per perderci”.