L’As.Vo.M. (Associazione Volontari Montefiascone) è continuamente in attività. Domenica 17 luglio, si è operata per lo
spegnimento di un incendio boschivo nel territorio comunale di Montefiascone in zona Poggeri. Ad andare a fuoco circa 150 metri quadrati di sterpaglie. La squadra dell’associazione è intervenuta in modo tempestivo con il mezzo Scam, ed in pochi minuti le fiamme sono state circoscritte e l’intera area è stata bonificata. Invece nel pomeriggio di sabato 16 luglio, era intervenuta con una sua squadra ed un altro mezzo in via Stefanoni, sempre a Montefiascone – frazione Zepponami, per un ulteriore incendio. L’area interessata dal fuoco è stata di circa mezzo ettaro con sterpaglie, vigneto e ulivi.
L’intervento è stato effettuato congiuntamente con i Vigili del Fuoco, con il supporto del Corpo Forestale dello Stato e dei Carabinieri. Anche qui il pronto intervento dei volontari è stato risolutivo e decisivo dato che l’incendio si stava sviluppando pericolosamente a ridosso di alcune abitazioni e ad un bombolone del gas. Spente le fiamme, l’intera area è stata bonificata in poco più di un’ora di lavoro. Inoltre nella giornata di venerdì, a causa del forte vento, i volontari sono intervenuti, con il supporto della Polizia Locale di Montefiascone, in via del Lago per la rimozione di un albero caduto sulla carreggiata.
Infine si ricordano i recapiti da contattare in caso di avvistamento di un incendio: 3203878161 (responsabile antincendio As.Vo.M.) oppure il 0761826994 (sala operativa As.Vo.M.), o il 1515 del Corpo Forestale dello Stato, o il 115 dei Vigili del Fuoco o il 803555 della sala operativa regionale.
