[current_date format='D, d F, Y']

Statale Maglie-Otranto in tilt per numerosi incidenti, indice puntato contro politici salentini

Condividi

L’associazione “Sportello dei Diritti” denuncia lo stato comatoso in cui versa la SS Maglie-Otranto a causa dei lavori in corso ormai da 5 anni. Inutile ribadire l’elenco dei tanti sinistri segnalati alla Nostra Associazione nelle ultime 24 ore. Per fortuna non abbiamo decessi anche se vi sono feriti dovuti anche ad alcuni ribaltamenti delle autovetture, i cui conducenti questa volta, di certo, non erano ubriachi, non violavano il codice della strada, non erano distratti ma erano automobilisti che percorrevano la famigerata SS Maglie-Otranto. Lo “Sportello dei Diritti”, rileva il presidente Giovanni D’Agata, ritiene responsabile una intera classe politica salentina che ancora oggi è incapace di ottenere una rapida conclusione dei lavori di un’opera che appare come l’ennesima incompiuta per la quale, è doveroso che si conosca una risposta visto che anche quest’anno la stagione turistica è alle porte ed ampi tratti sono ancora impraticabili con tutte le conseguenze del caso in termini di traffico e di sicurezza stradale. Una statale che ci continuano a segnalare i cittadini con messaggi del tipo “Politici. Maglie Otranto -la vergogna continua- tanto fetore per il catrame per mettere a dura prova i polmoni nostri e dei turisti che a loro insaputa hanno scelto Otranto. Mi meraviglio degli operatori otrantini che non stanno facendo nulla per contestare i lavori realizzati proprio nei mesi estivi.

Giovanni D’AGATA

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Caos sui dati degli incidenti stradali

In un video pubblicato su Instagram, il ministro Salvini ha dichiarato che durante il periodo di Capodanno 2025 si è registrata una riduzione del 21%

Donna muore su monopattino. Tragedia a Genova

L’incidente avvenuto oggi a Genova, dove una donna alla guida di un monopattino è stata travolta e uccisa da un Tir, dimostra in tutta la sua drammaticità la pericolosità di tale mezzo di locomozione e l’assenza di regole a tutela della sicurezza degli utilizzatori e degli utenti delle strade.

Iscriviti alla newsletter