Ostia, Hortus Temporum: la nuova bottega dei produttori a KM 0 presso il centro Polifunzionale Exdepò

Da oltre un anno presso l’Exdepò, lo spazio Polifunzionale nel pieno centro di Ostia Lido, ogni giovedì e domenica diversi produttori provenienti da tutta la Regione Lazio, portano le loro prelibatezze riscuotendo un enorme successo.

In uno spazio che è stato restituito ai cittadini grazie ai lavori di ristrutturazione della Sa.Pro Edil Restauri 85 Srl che ha saputo rivalutare un vecchio deposito Atac, all’epoca segno di degrado e di  un alto tasso di inquinamento, convertendolo in uno spazio polivalente dedicato alla cultura dopo un’ immensa opera di risanamento.

Una cultura fatta non solo di mostre e rassegne ma di arti motorie come la danza e il teatro ma anche al cibo e alla valorizzazione di alcune specifiche zone del Lazio mettendo in risalto chi ancora produce con passione, sapienza, sacrificio e amore per i prodotti della terra.

Lodevole quindi l’iniziativa della dirigenza che ha saputo coinvolgere cinque produttori, il caseificio aritiginale Riti di Castelnuovo di Porto, l’azienda agricola Nesta da Magliano in Sabina, l’azienda agricola Le Faeta da Arpino, l’azienda agricola Vivere in Sabina da Montelibretti e l’azienda agricola Prudenzi da Testa di Lepre, che entreranno da domani nella bottega F10 proprio sulla Piazza delle Sculture al primo piano dell’ExDepò.

Hortus Temporum il nome della bottega a sottolineare la stagionalità, la ricerca del prodotto che offre la terra nei vari periodi dell’anno, la genuinità e la trasparenza che faranno di questo posto un punto di riferimento per chi desidera realmente sapere e conoscere cosa mette in tavola.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti