[current_date format='D, d F, Y']

Roma, Telefono Rosa e CeIS: positivo incontro con Tronca per evitare chiusura “centri antiviolenza”

Condividi

Il Commissario Straordinario di Roma Capitale, Francesco Paolo Tronca, ha ricevuto, nel pomeriggio, le rappresentanti delle Associazioni “Telefono Rosa” e “Centro Italiano di Solidarietà don Mario Picchi (Ce.I.S.)”, che nei giorni scorsi avevano evidenziato il rischio di un’eventuale interruzione del servizio derivante dalla mancata emissione – per questioni burocratiche – dei nuovi bandi per l’affidamento dei servizi di gestione delle case rifugio e dei centri antiviolenza.

Il Commissario Tronca ha garantito il proprio, assoluto, personale impegno per l’individuazione di una soluzione amministrativa che consenta alle Associazioni che operano nel settore di proseguire – senza alcuna soluzione di continuità – la prestazione di tutti i servizi sociali di fondamentale importanza per la collettività, con particolare riguardo – nel caso di specie – a quelli che si dedicano con abnegazione all’assistenza alle donne vittime di violenze e soprusi e ai loro figli.

 

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Parità di genere, i dati di Roma Capitale nel 2024

Su 682 eventi, convegni e seminari organizzati dall’amministrazione capitolina nel 2024, c’è un bilanciamento di genere nella composizione dei parterre in circa il 30 per cento dei casi analizzati

Iscriviti alla newsletter