Ven, 05 Settembre, 2025

Calcio – I° Categoria, Nuova Virtus, Grossi: “L’obiettivo dell’anno prossimo sarà cercare di migliorarsi”

Condividi

E’ tempo di programmazione e bilanci in casa Nuova Virtus. Il presidente Roberto Grossi parla della stagione che si è appena conclusa dando un primo sguardo a quella che verrà. «Ho letto le recenti dichiarazioni del presidente onorario Enzo Bazzucchi e mi trovo sostanzialmente d’accordo con lui sul fatto che questa sia stata una stagione tutto sommato positiva visto il settimo posto finale al primo anno di Prima categoria. Mi prendo la responsabilità in prima persona degli episodi delle separazioni a stagione in corso con Luca Santamaita, tecnico delle due promozioni consecutive dalla Terza alla Prima con il Real Cava Frattocchie (precedente nome della società marinese, ndr), e con la famiglia Zoffoli, che era entrata nei quadri societari. Forse sono stato troppo democratico, ma non mi piace impormi ad ogni costo e fare il despota. Queste vicende, comunque, ci hanno lasciato degli insegnamenti che cercheremo di mettere a frutto nei prossimi anni. Non a caso, la struttura societaria della prossima stagione sarà più snella e operativa: oltre al sottoscritto che ricoprirà ancora il ruolo di massimo dirigente e a Bazzucchi che ci affiancherà come presidente onorario, ci sarà un direttore sportivo con pieni poteri come Pasquale Carnevale e poi lo staff di dirigenti e tecnici che cureranno la parte organizzativa e di campo. In panchina rimarrà Enzo Serantoni, tecnico con cui io lavorai già ai tempi del Cava dei Selci e che nel finale della stagione appena chiuso ha fatto il possibile con l’organico risicato che ha avuto a disposizione». A proposito del finale di campionato, Grossi sente di fare dei ringraziamenti. «Ai tre dirigenti storici Nicola Montesano, Romano De Rubeis e Fabio De Luigi che si sono rimboccati le maniche in un momento di difficoltà e hanno garantito la loro sempre preziosa collaborazione. Allo stesso modo vorrei ringraziare quei ragazzi, da Migliari a Tiberi, da Conte a Fortini, che rappresentano il gruppo storico del vecchio Real Cava Frattocchie e hanno dimostrato attaccamento disinteressato a questo club fino all’ultimo minuto della stagione». La chiusura di Grossi è sui propositi per il prossimo anno agonistico. «L’obiettivo è sempre quello di migliorarsi facendo, però, il passo secondo la nostra gamba. Auspico che le forze politiche e istituzionali oltre a quelle imprenditoriali di questa città possano sostenere in qualche maniera il percorso di crescita della Nuova Virtus».

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Addio a Bruno Pizzul, la voce storica del calcio italiano

Il giornalismo sportivo italiano perde una delle sue voci più iconiche: Bruno Pizzul si è spento oggi all’età di 86 anni presso l’ospedale di Gorizia. Storico telecronista e narratore delle gesta della Nazionale italiana

Perché le squadre italiane sono tornate forti in Europa?

La stagione calcistica 2022-23 ha visto il Rinascimento del calcio italiano in Europa, nonostante il mancato lieto fine. Cinque squadre semifinaliste e tre finaliste hanno ricordato molto da vicino i fasti degli anni ‘80 e ‘90

Iscriviti alla newsletter