[current_date format='D, d F, Y']

Alatri – Pavia: “Un assessorato per la Famiglia”

Condividi

 

Il Comune di Alatri sarà il primo della nostra provincia ad avere un assessorato ad hoc per la famiglia. Lo garantisce Enrico Pavia, candidato sindaco. “Già nel simbolo elettorale abbiamo inserito la famiglia, proprio perché sarà al centro del nostro impegno civico. In giunta ci sarà un assessorato “per” la famiglia, e non “alla” famiglia. Questa é la grande emergenza, anche nella nostra città. Famiglie che non ce la fanno più, senza reddito o con pochi soldi grazie ad una cassa integrazione o alla pensione dei nonni che vivono in casa. Giovani che una famiglia non riescono neppure a formarla, perché spaventati dal futuro. Saremo al loro fianco -spiega Pavia – con misure organiche, di sostegno reale, ad iniziare dal bonus bebè e da interventi per le famiglie con tre o più figli, evitando gli interventi a pioggia che soddisfano esigenze momentanee, ma che poi lasciano tutto come prima. Agiremo insieme ai servizi sociali e con gli attori del territorio, ad iniziare dalla Caritas diocesana, da quelle parrocchiali, dall’associazionismo e dal volontariato cattolico e laico. Le risorse ci sono: basta eliminare gli sprechi che fin qui – dice Pavia – hanno caratterizzato la macchina amministrativa del comune di Alatri. Ci muoveremo anche a sostegno dei nuovi poveri, di quel ceto medio – conclude Pavia – rimasto improvvisamente senza l’unico reddito familiare a causa di licenziamenti.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Fontana di Trevi, via le bancarelle

“Va bene allontanare bancarelle e ambulanti da monumenti e luoghi simbolo di Roma, ma la sindaca Raggi deve garantire il decoro in tutta la città, a partire dai rifiuti che invadono le strade della capitale”.
Lo afferma il Presidente Codacons, Carlo Rienzi, commentando la visita odierna di Virginia Raggi a Fontana di Trevi e le dichiarazioni rilasciate dalla sindaca.

Strisce pedonali non a regola. La vernice scolorisce subito

La vernice utilizzata per la realizzazione delle strisce pedonali sulle strade della capitale non rispetterebbe i parametri di legge e, forse anche per questo, le zebre si scoloriscono velocemente, diventando invisibili e mettendo a repentaglio l’incolumità dei pedoni. Il dato emerge da una perizia tecnica commissionata dal Codacons, che ha monitorato la “vita” delle strisce pedonali su una strada a campione (viale delle Milizie), analizzando la vernice utilizzata per la segnaletica, il rispetto dei requisiti previsti dalla legge e la sua durata. Vicenda che ora finisce al vaglio della Procura della Repubblica e della Corte dei Conti, affinché si accertino le responsabilità dell’amministrazione capitolina.

Roma, polemica per la chiusura delle scuole oggi per maltempo

L’ordinanza emessa ieri dal sindaco di Roma, Virginia Raggi, con la quale si dispone per oggi la chiusura di tutte le scuole della capitale, è un provvedimento assurdo e ingiustificato che ha gettato nel caos migliaia di famiglie. Lo afferma il Codacons, che attacca l’operato dell’amministrazione.

Iscriviti alla newsletter