[current_date format='D, d F, Y']

Roma – Maria Fida Moro: “Fare politica nel nome di mio padre significa tramandare i valori per i quali ha vissuto”

Condividi

Maria Fida Moro, figlia di Aldo, capolista della lista cattolica e riformista “Più Roma” che appoggerà Roberto Giachetti, è intervenuta ai microfoni della trasmissione “Ho scelto Cusano”, condotta da Gianluca Fabi e Livia Ventimiglia su Radio Cusano Campus, emittente dell’Università Niccolò Cusano (www.unicusano.it).

“In quest’anno che si celebrano i 100 anni dalla nascita di Aldo Moro, spero che le persone di buona volontà vogliano riavvicinarsi alla politica nel nome di mio padre –ha affermato Maria Fida Moro-. Fare politica nel suo nome significa tramandare valori per i quali ha vissuto ed è morto. Il senso del coraggio significa che quando tutto sembra perduto, bisogna fare sempre un tentativo. Ci vuole coraggio a vivere. Ognuno di noi tende ad arrendersi di fronte alle sfide quotidiane. Il coraggio è necessario. E’ più facile fare le cose sbagliate, invece decido di fare quelle giuste. Niente è davvero impossibile, neanche amministrare Roma. Il punto è che è difficile recuperare forze buone. In questa lista ho visto tanti ragazzi straordinari. E’ per i ragazzi che io faccio questo minimo servizio, che è un tentativo sincero. Voglio dare un piccolo aiuto ai giovani, che sono il nostro futuro. Aldo Moro la viveva davvero la città, girava in autobus e a piedi. Amava i cinema, le chiese, le fontane, amava riflettere camminando ed era un conoscitore attento di Roma. Non è rimasto nulla di mio padre in questa politica, forse solo la commissione d’inchiesta su Aldo Moro che cerca in maniera caparbia di trovare la verità e sarebbe un atto dovuto. Non vedo in Renzi un ponte tra il centro e la sinistra, ma questo non vuol dire che sia così. Il caso Moro lo tengono sempre aperto. E’ terribile vivere una morte che non si può mai metabolizzare perché è sempre in fieri. Da un verso questi nuovi sviluppi mi intrigano, da un altro mi fanno rabbia, aspetto di capire cosa faranno. Io so che il puro male non vuole presenze di bene, ma so anche che alla fine il bene vincerà. Amo il mio Paese, però mi dà tantissimo dolore”.

Fonte: Radio Cusano Campus

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Ricci: “Caso Moro: un giorno Cossiga disse a mia madre: “Li ho uccisi io””

A Cusano Italia TV, Giovanni Ricci, il figlio dell’autista di Aldo Moro, rivela: “Un giorno, Cossiga, inginocchiandosi in via Fani disse disperato a mia madre ‘Li ho uccisi io’. Era il grande pentimento dell’allora ministro dell’interno per aver negato a Moro una scorta di più uomini e un’auto blindata. Il caposcorta Leonardi inoltrò più volte una lettera con queste richieste, senza mai ottenere risposta. E quella lettera è stata fatta sparire. Come familiari delle vittime del terrorismo siamo stati abbandonati dallo stato. Solo l’arma dei carabinieri c’è sempre stata vicino”

Iscriviti alla newsletter