[current_date format='D, d F, Y']

Cisterna di Latina – Goodyear, dopo il sopralluogo sul sito il Sindaco convoca una riunione operativa in Comune

Condividi

 

Il sindaco Della Penna ha convocato per il prossimo 24 maggio una riunione operativa incentrata sulle questioni riguardanti il sito dell’ex Goodyear.

Convocate presso il palazzo comunale di Cisterna tutte le istituzioni coinvolte nel sopralluogo del primo marzo scorso, quindi ARPA Lazio, la ASL, oltre agli uffici competenti del Comune e della Provincia.

Al centro del tavolo di lavoro le risultanze del sopralluogo di due mesi e mezzo fa.

I tecnici interessati esporranno e confronteranno le relazioni da loro redatte sulla situazione ambientale e sanitaria del sito di via Nettuno e dell’interno della struttura che ha ospitato per anni gli uffici e la produzione dello stabilimento di pneumatici prima, e di interni per aerei poi.

Parteciperanno all’incontro anche i responsabili dei corpi di polizia comunale e provinciale che hanno verificato lo stato dei luoghi dal punto di vista della sicurezza.

“Alla luce delle risultanze del sopralluogo presso il sito ex Goodyear del primo marzo scorso – scrive nella lettera di convocazione il sindaco Eleonora Della Penna – è convocata una riunione presso il Comune di Cisterna, il 24 maggio 2016 alle ore 10:30, al fine di avviare una fattiva collaborazione con l’obiettivo di valutare eventuali azioni da intraprendere”.

“Vogliamo fare chiarezza su una vicenda che per troppi anni è rimasta inspiegabilmente arenata – commenta il Primo cittadino di Cisterna – anzitutto facendo luce su due aspetti, lo stato di sicurezza ambientale dell’intera area e il corretto svolgimento dell’intervento di bonifica. Ora abbiamo gli esiti del sopralluogo svolto a marzo quindi possiamo renderci conto della situazione reale e cominciare a programmare i passi da fare insieme alle altre istituzioni coinvolte”.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Fontana di Trevi, via le bancarelle

“Va bene allontanare bancarelle e ambulanti da monumenti e luoghi simbolo di Roma, ma la sindaca Raggi deve garantire il decoro in tutta la città, a partire dai rifiuti che invadono le strade della capitale”.
Lo afferma il Presidente Codacons, Carlo Rienzi, commentando la visita odierna di Virginia Raggi a Fontana di Trevi e le dichiarazioni rilasciate dalla sindaca.

Strisce pedonali non a regola. La vernice scolorisce subito

La vernice utilizzata per la realizzazione delle strisce pedonali sulle strade della capitale non rispetterebbe i parametri di legge e, forse anche per questo, le zebre si scoloriscono velocemente, diventando invisibili e mettendo a repentaglio l’incolumità dei pedoni. Il dato emerge da una perizia tecnica commissionata dal Codacons, che ha monitorato la “vita” delle strisce pedonali su una strada a campione (viale delle Milizie), analizzando la vernice utilizzata per la segnaletica, il rispetto dei requisiti previsti dalla legge e la sua durata. Vicenda che ora finisce al vaglio della Procura della Repubblica e della Corte dei Conti, affinché si accertino le responsabilità dell’amministrazione capitolina.

Roma, polemica per la chiusura delle scuole oggi per maltempo

L’ordinanza emessa ieri dal sindaco di Roma, Virginia Raggi, con la quale si dispone per oggi la chiusura di tutte le scuole della capitale, è un provvedimento assurdo e ingiustificato che ha gettato nel caos migliaia di famiglie. Lo afferma il Codacons, che attacca l’operato dell’amministrazione.

Iscriviti alla newsletter