[current_date format='D, d F, Y']

Calcio – Ssd Colonna, Fedeli: “La Juniores è cresciuta tanto, il prossimo anno sarà ai vertici”

Condividi

La Juniores provinciale del Colonna sta per chiudere la sua stagione: due partite da giocare con Valmontone in casa e Velletri fuori, poi le fatiche ufficiali del gruppo affidato in corsa a mister Daniele Fedeli saranno terminate. «Vogliamo finire nel miglior modo possibile, confermando i progressi che il gruppo ha fatto vedere nelle ultime settimane – spiega l’allenatore – C’è un aspetto che mi ha molto soddisfatto: l’impegno e l’abnegazione che i ragazzi hanno messo nelle sedute di allenamento settimanali. E’ da lì che è partita la nostra crescita che, infatti, è testimoniata dalle buone prestazioni che facciamo al sabato, anche contro avversari di caratura nettamente superiore». Nell’ultimo turno il Colonna ha sfidato proprio una delle big, quell’Atletico Zagarolo terzo della classe che è stato a lungo messo in difficoltà dai ragazzi di Fedeli. «Siamo andati in vantaggio al 26’ del primo tempo grazie al sigillo di Pizziconi, poi dodici minuti più tardi abbiamo subito il pareggio, mentre il gol del sorpasso locale è stato realizzato alla mezzora del secondo tempo. Ma i ragazzi hanno interpretato molto bene questo impegno e in pieno recupero hanno colpito uno sfortunato palo con Testani, sfiorando il 2-2. D’altronde anche precedentemente con la Gioc Cocciano Frascati (altra squadra di vertice del girone, ndr) i ragazzi hanno fatto un’ottima prestazione, giocandosela per lunghi tratti senza riuscire a racimolare punti». Il prossimo avversario, quel Valmontone che sarà ospite al Tozzi, è decisamente più alla portata. «Loro sono ultimi in classifica, ma non siamo nelle condizioni di sottovalutarli. Mi aspetto che oltre alla solita buona prestazione, stavolta arrivi anche un risultato pieno». Il lavoro di Fedeli potrà ritornare utile nella prossima stagione. «Questo è un gruppo con tantissimi ragazzi nati nel 1997 e dunque ancora in età per fare la categoria nel 2016-17. Sono convinto che con qualche innesto nelle zone giuste la squadra potrà essere protagonista l’anno prossimo».

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Addio a Bruno Pizzul, la voce storica del calcio italiano

Il giornalismo sportivo italiano perde una delle sue voci più iconiche: Bruno Pizzul si è spento oggi all’età di 86 anni presso l’ospedale di Gorizia. Storico telecronista e narratore delle gesta della Nazionale italiana

Perché le squadre italiane sono tornate forti in Europa?

La stagione calcistica 2022-23 ha visto il Rinascimento del calcio italiano in Europa, nonostante il mancato lieto fine. Cinque squadre semifinaliste e tre finaliste hanno ricordato molto da vicino i fasti degli anni ‘80 e ‘90

Iscriviti alla newsletter